Adolescence: le zone d’ombra dell’adolescenza di oggi

Adolescence

Oggi “Adolescence” è la miniserie più vista su Netflix. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, Sara Colombini presenta i quattro episodi che entrano in piano sequenza dentro i drammi, i vuoti e le contraddizioni dell’adolescenza contemporanea.

Chat dell’orrore “The Shoah Party”: le responsabilità degli adulti

“Dalla chat dell’orrore “The Shoah Party” emerge un’analfabetismo emotivo preoccupante, in tanti ragazzi che di fronte a quei video violenti si sono fatti una risata e li ha ri-condivisi”. Licia Coppo affronta in questo articolo recenti fatti di attualità dello scandalo pedopornografico che ha coinvolge numerosi minorenni in Italia.

L’adolescenza è come la bassa marea

Licia Coppo, dalla Thailandia, lancia una riflessione sugli adolescenti e sul loro rapporto con i genitori che, come il mare con la bassa marea, devono sapersi tirarsi sempre più indietro, per lasciare allo scoperto quello che sono riusciti a seminare negli anni.

I nostri figli sono “in regola” sul web?

Nella nuova rubrica “Basta un po’ di educazione” Licia Coppo riflette sull’importanza di aiutare i nostri figli a gestire con consapevolezza e criticità le Nuove Tecnologie.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte