Come sta il permafrost nell’area alpina?

Il sito di monitoraggio del permafrost a Cime Bianche

Il dato emerge da uno studio internazionale al quale ha contribuito anche Arpa Valle d’Aosta. Spiega il tecnico dell’Agenzia Paolo Pogliotti: “In tutte le Alpi si registra un trend di degradazione del permafrost”.

Come stanno i torrenti valdostani?

I rilievi Arpa nei torrenti

A spiegarlo l’aggiornamento dello stato di qualità dei torrenti condotto da Arpa VdA. Lo stato chimico è buono, così come quello ecologico, tranne per il torrente Boccoil. Più del 50% dei corpi idrici fortemente modificati non raggiunge invece il buon potenziale ecologico.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte