Pronto un disegno di legge per i danni causati dal gelo

La Regione corre ai ripari e propone un provvedimento di aiuti per la compensazione dei danni causati da avversità atmosferiche che distruggano più del 30% della produzione media annua di un agricoltore.
Psr, in settimana i primi pagamenti dell’indennità compensativa 2015

Ad annunciarlo in una nota è l’Assessorato regionale all’Agricoltura dopo aver ricevuto comunicazione ufficiale da parte di Agea
Gli agricoltori si organizzano in un Comitato. “Gli anticipi sui premi rischiano di affogarci”

Il Comitato raggruppa già un centinaio di persone e nei prossimi giorni vedrà la costituzione formale. “L’idea – spiega Jean-Paul Chadel – è di ascoltare la base e raccogliere suggerimenti per andare poi a confrontarsi con la politica”.
Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole, domande fino al 31 marzo

Possono accedere all’aiuto gli agricoltori in forma singola o associata, i giovani agricoltori insediati durante la programmazione 2007-2013 con piano aziendale approvato entro il 31/12/2015.
La Regione anticiperà i contributi Agea: stanziati 20,8 milioni. Aiuti anche a chi ha vecchi debiti

I 20,8 milioni di euro saranno recuperati da un “fondo temporaneo”. Sarà ammesso anche chi ha un debito con Area Vda, da scalare dalla somma attesa. Alpe sul piede di guerra: “Delibera illegittima, così si premiano i soliti furbetti del cerchio magico”.
A Gignod si allevano lumache: “Stiamo per lanciare sul mercato due sughi pronti”

Da un anno la cooperativa Mont Fallère ha lanciato il progetto Madame Escargot, allevando lumache a mille metri d’altezza. Entro l’inverno saranno pronti due nuovi prodotti in barattolo, un ragù e una carbonada di lumache, ideati dallo chef Mirko Zago.
Criticità in merito alla Domanda Unica 2015, chiesto l’intervento del Ministro Martina

L’Assessorato dell’agricoltura ha chiesto ai responsabili di Agea un incontro urgente al fine di approfondire le motivazioni alla base del mancato inserimento e di verificare le possibilità di recupero del valore non assegnato alle aziende valdostane.
A Donnas anche i bambini coltivano l’orto. Il comune aderisce al progetto di Slow Food

Tra poche settimane il Comune avvierà “Orto in condotta”, progetto organizzato con Slow Food, che coinvolgerà tutti gli studenti di materne e elementari. Sono previsti anche corsi di educazione alimentare per genitori e insegnanti.
La minoranza attacca a tutto tondo: affondo su Casinò, Servizi assistenziali e agricoltura

Si riapre l’agenda politica regionale e la minoranza riunita comincia a battere il terreno attaccando il governo sul rosso della casa da gioco, i ritardi dei contributi in agricoltura ed i bandi sui servizi socio-assistenziali.