Dopo l'ottimo avvio di stagione, gli albergatori valdostani guardano con fiducia alle prossime settimane, pur non trascurando le problematiche come il caro bollette.
Gli albergatori valdostani in cerca di un equilibrio per evitare che l'effetto domino dei rincari ricada sulla clientela. L'Adava si attiva per fornire ospitalità, mobilio e lavori non specializzati ai profughi ucraini.
L'ipotesi, ha spiegato il Presidente degli albergatori valdostani "decreterebbe la fine prematura della stagione invernale". Per questo servono "nuovi parametri per il passaggio da un colore ad un altro", ma non solo: "Dobbiamo in sostanza smettere di rincorrere il virus negli asintomatici".
È soddisfatta l’Associazione degli albergatori per l’approvazione – ieri, in Giunta regionale – del disegno di legge che modifica e integra il primo pacchetto di aiuti anticrisi Covid. Gérard: "Il miglior modo per affrontare con maggiore serenità l’ormai prossimo avvio della stagione invernale”.
A spiegarlo il presidente Adava Filippo Gérard, soddisfatto anche per l'ordinanza regionale firmata da Lavévaz. Qualche perplessità, invece, viene sollevata dagli albergatori sugli aiuti anticrisi che il Consiglio Valle è chiamato ad approvare. Soprattutto su investimenti e lavoratori.