Pericolo valanghe, emanata una “allerta gialla” tra il Monte Bianco ed il Cervino

“Gli eventi valanghivi di magnitudo maggiore saranno prevalentemente localizzati in zone non antropizzate, oppure potranno essere fenomeni già noti alla comunità, con un’elevata frequenza di accadimento” si legge nel bollettino della Protezione civile.
A nord ovest della Valle d’Aosta il pericolo valanghe è 3 – marcato

A segnalarlo il bollettino neve e valanghe, che raccomanda attenzione: “Con neve fresca e vento in parte moderato proveniente da ovest durante il pomeriggio si formeranno ulteriori accumuli di neve ventata”.
Cessa il pericolo valanghe, riaperte le strade in Val Ferret e Val Vény

Oltre alle riaperture della strada comunale in Val Ferret, dell’area Brenva/pista rientro Val Vény e la strada comunale Larzey/Entrève, sono state ultimate le operazioni per scaricare i versanti dagli accumuli di neve formatisi dopo le precipitazioni dei giorni scorsi.
Riaprono le valli Veny e Ferret

Dalle 10.30 di oggi, giovedì 19 gennaio, riaprirà l’Area Brenva mentre dalle 12 la Val Ferret. Il pericolo valanghe resta 3-marcato.
Valanghe: allerta gialla su alta e parte della media Valle

La validità della segnalazione si estende dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 12 dicembre, alla nottata di domani, martedì 13 dicembre.