L’alpinismo è patrimonio dell’Unesco. La sfida è il riscaldamento globale
La decisione è arrivata l’11 dicembre, dopo un lavoro durato quasi quindici anni, proprio nella giornata in cui tutto il mondo ha celebrato la montagna. Ieri i rappresentanti delle delegazioni e degli attori coinvolti si sono riuniti in una giornata di celebrazioni tra Svizzera, Francia e Italia a Skyway.
L’alpinismo è patrimonio dell’Unesco
L’alpinismo è Patrimonio culturale immateriale dell’umanità, nominato all’unanimità durante la XIVª sessione del Comitato Intergovernativo in corso a Bogotà. A presentare la candidatura nel 2018 per l’iscrizione nella lista dell’Intangible Cultural Heritage sono state Italia, Francia e Svizzera.
Courmayeur, Il 31 marzo sarà depositata la candidatura dell’alpinismo a Patrimonio dell’Umanità
Lunedì scorso l’iniziativa è stata presentata a Parigi. Presente all’incontro anche il sindaco di Courmayeur.
Alpinismo patrimonio dell’Unesco, Courmayeur e Chamonix vanno avanti nel progetto
Lo scorso Consiglio comunale è stata votata all’unanimità la convenzione tra i due paesi ai piedi del Monte Bianco per continuare l’iter di presentazione della domanda alle Nazioni Unite. Derriard: “Vogliamo far conoscere al mondo le nostre radici”.