L’avanzamento gli è stato notificato nella mattinata di oggi, venerdì 27 gennaio, dal comandante del Gruppo Aosta, insieme ai vertici dell’Arma nella regione. Il grado permette di raggiungere incarichi come il Comandante di stazione.
Secondo le indagini dei Carabinieri, un quarantenne, già noto alle forze dell’ordine, è entrato nella filiale Unicredit di piazza Zerbion, ha derubato un cliente (vista l’assenza di soldi da asportare) ed è fuggito in auto.
Il comandante della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent, il maggiore Cavenaghi, è intervenuto a margine delle messe tenutesi nei due paesi della media Valle. Ribaditi i concetti di prudenza e diffidenza, così come la disponibilità del 112.
L’uomo, Salvatore Cassibba di Siracusa, è stato condannato per minacce. Per l’altra accusa mossagli, l’oltraggio a pubblico ufficiale, il giudice lo ha assolto “perché il fatto non sussiste”. I fatti risalgono al 4 febbraio 2022.
Il comandante della Compagnia di Aosta e una giovane militare sono stati accompagnati dai piccoli pazienti dal direttore del servizio di Pediatria. Hanno portato loro il calendario 2023 a fumetti dell’Arma.
L’opera, l’“Autoritratto con spaventapasseri”, era esposto in una retrospettiva al Forte di Bard, risultato estraneo all’inchiesta. Due gli imputati, il curatore della mostra e una gallerista che aveva svolto intermediazione sulla tela.
L’alto ufficiale è stato ieri al comando della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent, dove ha incontrato i militari della componente territoriale, nonché quelli in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Il sinistro si è verificato in località Torille, nel comune di Verrès. Entrambe le persone a bordo sono state trasportate in ospedale. Un altro incidente, alle 15.15, sull’autostrada A5, all'altezza di Montjovet.
L’illuminazione delle caserme, la “Stanza tutta per sé” per le audizioni protette, i video realizzati da studenti di tutta Italia e un podcast. Sono solo alcune delle iniziative dell’Arma per aiutare a dire “No!” agli abusi.
L’appuntamento di oggi, lunedì 21 novembre, è sempre sentito ed atteso dagli appartenenti all’Arma, perché racchiude più ricorrenze. La celebrazione è avvenuta nella collegiata dei santi Pietro ed Orso ad Aosta.
In un video, i militari dell’Arma ricordano l’importanza di non fare entrare sconosciuti in casa e di non mostrargli mai denaro, od oggetti preziosi. In caso di dubbio, il consiglio è di contattare il 112, il numero d’emergenza.
Il prodotto editoriale è stato presentato nella mattinata di oggi, venerdì 28 ottobre, nella Cappella di San Grato, ad Aosta. Il progetto porta la firma dell’agenzia Armando Testa. Presentati anche il calendario e il planning da tavolo.
In un’unica pagina tutta la storia dell’inchiesta sulle infiltrazioni del crimine organizzato, dagli arresti scattati il 23 gennaio 2019 alle udienze ad Aosta e Torino. Una “mappa” per raccapezzarsi in una vicenda dai tanti capitoli.
L’iniziativa è dei Carabinieri. Il Comandante della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent sarà alle ore 10 alla chiesa di San Giorgio ad Hône e alle 11 in quella di San Pietro in Vincoli a Donnas.
Si tratta di diciannove Carabinieri e due marescialli, che rinforzano l’organico territoriale dell’Arma. Oggi, mercoledì 17 agosto, il comandante del Gruppo Aosta Cuccurullo ha dato loro il benvenuto.
La richiesta di partecipazione può essere depositata solo online, attraverso il portale dell’Arma. I posti da assegnare sono 4.189, di cui 2.910 riservati ai volontari in ferma prefissata di uno e di quattro anni.