Fiera di Sant’Orso, oltre 33mila passaggi alle 12 del primo giorno

Sono stati 33.248 i passaggi rilevati – il dato è stato reso noto dall’Assessorato alle Attività produttive e Artigianato –, in aumento del 43%, rispetto alla stessa allo scorso anno quando i passaggi furono invece 23.312, quasi diecimila in meno.
Fiera di Sant’Orso: 410 espositori tra le vie del borgo di Donnas

Tradizionale appuntamento con la Fiera di Sant’Orso nel centro storico di Donnas. La “Millenaria in miniatura” attira gli artigiani di tutta la Valle. Gli accessi della Veillà e le numerose presenze attese confermano il suo successo.
Artigianato, l’Ivat vola in Corea alla Biennale della Ceramica di Icheon

“Questa biennale – spiega la Direttrice Donatoni – rappresenta una grande occasione di confronto con altre realtà culturali per riflettere su modalità più contemporanee di valorizzazione del fare artigianale”.
Confcommercio, Ermanno Bonomi eletto rappresentante degli Artigiani

Bonomi, eletto ieri in assemblea all’unanimità, è titolare dell’azienda “Derby ceramica” di Villeneuve e ricopre diversi incarichi di rilievo, come la presidenza dell’Ivat ed il ruolo di Vicesindaco di Saint-Pierre.
“Ma quanto sono bravi”, l’artigianato valdostano torna a mostrarsi in piazza Chanoux

L’appuntamento per vedere all’opera gli artigiani locali giunge alla seconda edizione e raddoppia diventando una “due giorni” che si terrà sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre. Sabato si terrà anche Commercianti in Festa e la Serata Rossonera.
Non solo “Foire”, l’estate della tradizione attraversa tutta la Valle con le Mostre permanenti

Comincerà domattina in piazza Chanoux, e durerà fino al 30 luglio, la 64ª Mostra concorso. Attorno all’evento, però, l’artigianato rivive con le mostre delle lavorazioni tipiche valdostane, dalla Dentelles ai Drap di Valgrisenche, fino ai Sabot di Ayas.
Corsi di formazione individuali in tecniche artigianali, domande entro il 24 febbraio

L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle azioni organizzate per mantenere viva la tradizione dell’artigianato valdostano e tutelarne la qualità, offre la possibilità di usufruire di percorsi formativi individuali, sotto la guida di un maestro artigiano.
Artigianato, le leggi del settore al centro di una conferenza organizzata dall’Asiv

L’appuntamento di venerdì 13 gennaio alle ore 21 nella sala riunioni della banca BCC di piazza Arco d’Augusto ad Aosta s’inserisce nell’ambito del corso multidisciplinare “360° Artisanat Total”.
Artigianato, in Valle d’Aosta il sommerso sfiora il 10%. Confartigianato chiede più controlli
La nostra regione al terzultimo posto nella classifica per il sommerso davanti a Bolzano (9,1%) e Veneto (8,8%). “Facciamo fronte comune per combattere questa piaga che sta causando danni non solo economici” dice Risso, Presidente di Confartigianato Vda.