Nuova Mercedes CLA, l’auto dall’approccio “multienergetico”

In una fase storica di forte incertezza per il mercato dell’automobile, Mercedes manda tre messaggi inequivocabili con speranza e una certa dose di coraggio. E lo fa attraverso la nuova “CLA” che rispetto alla progenitrice condivide la denominazione e poco più.
Peugeot E-5008: un mix Suv, crossover e l’eredità delle vecchie monovolume

Qualcuno, Casa compresa, la definisce Suv, o è meglio crossover, oppure l’erede delle vecchie monovolume. O forse un mix di tutto questo. L’aspetto della Peugeot E-5008 è imponente, al limite della solennità. Un look complessivo che sa di robustezza e solidità.
L’intramontabile Lamborghini Miura

Si narra che da un diverbio con Enzo Ferrari germogliò in Ferruccio Lamborghini l’idea di realizzare auto da sogno. Siamo nel 1966, al Salone di Ginevra: la Miura catalizza le attenzioni di esperti e appassionati. È talmente innovativa che le “dream car” dell’epoca appaiono improvvisamente datate.
Bertone GB110, la hypercar capolavoro che omaggia la gloria che fu

Esteticamente, la GB110 appare come la summa del design di una hypercar, non trascurando il dovuto omaggio alla Bertone del ventennio 1950/1970. Vedendola, un aggettivo sovviene: bellissima.
La Alpine A290 è “Auto dell’Anno 2025”

Una strada diversa, ma in qualche modo legata al glorioso passato. Così si muove Alpine che, oggi, vede la sua “A290” vincitrice di “Auto dell’Anno” 2025 con la Renault 5 E-Tech.
Compattezza, agilità e tanto spazio all’interno. Kia presenta la EV3

A parte qualche solita e contemporanea concavità sulle fiancate, l’aspetto generale della Kia EV3 è di una geometrica solidità, fatta di linee sobriamente essenziali. Insomma comfort, il DNA è scoperto.
Ferrari F80, la “hyper car” del Cavallino

La Ferrari F80 è l’inizio di una nuova era. Il riferimento alla filosofia aerospaziale è chiaro e notevole. La sezione a diedro è avveniristica e, iato nello iato, il posteriore è invece muscoloso. Eterea e poderosa insieme.
Nasce la 600e, “la più potente Abarth di sempre”

Abarth punta molto sul nuovo modello, presentandolo come “La più potente Abarth di sempre”. Con un postulato chiaro: lo spirito dello Scorpione resta intatto, cambia soltanto il tipo di alimentazione, ora a batteria. E i dati lo dimostrano in pieno.
Cupra Terramar, il SUV puro che non dimentica il DNA sportivo

SUV deve essere e dubbi non ve ne sono, ma Cupra, anche con Terramar, non dimentica il proprio DNA, la propria vocazione sportiva, vera essenza del marchio.
Lamborghini Urus SE, una nuova evoluzione

Il Super Sport Utility Vehicle di Lamborghini, lanciato nel 2018, dopo la versione “Performante” dell’anno scorso, vive una nuova evoluzione con la Urus SE ibrida, a suo agio sui terreni più diversi: dagli sterrati e dalla sabbia alla città.
MG Cyberster, una sportiva “senza se e senza ma”

Nel 2009 MG entra nell’orbita della cinese SAIC Motors, che mostra di rispettare la storia del marchio. Ne è esempio la “Cyberster”, una spider a due posti secchi: nessuna contaminazione, l’essenza pura del vento nei capelli.
Ferrari 12Cilindri, la “navicella spaziale” del Cavallino

La macchina è una “navicella spaziale” e lo si nota già dal design. Perché l’impressione di insieme, ciò che la Ferrari 12Cilindri trasmette, è veramente un salto nel futuro,. E “navicella spaziale” non è una metafora.
Volkswagen presenta la Golf 2024, più di un restyling

Volkswagen festeggia i cinquant’anni della Golf, che irrompeva sui mercati nel 1974. Le forme sono perfettamente in linea con la storia dell’auto, all’epoca più squadrata. È sempre la Golf, insomma. Ma l’edizione 2024 presenta interessanti novità.
Il rilancio della “5”, nasce Renault 5 E-Tech

Nata nel 1972, la Renault 5 fu un successo con nove milioni di unità vendute fino al 1984 e risultati di tutto rispetto nelle corse. Oggi, Renault propone la 5 E-Tech, con un format attualizzato e personalizzato e un tocco – anzi, più di un tocco – di vintage.
Giannini torna con la 500 Spettacolo, una “dream car” in miniatura

Giannini è prepotentemente tornata. La storica azienda romana prende in mano la Abarth 500, creando la “500 Spettacolo”. E l’artigianalità – che a questo livello trattasi di arte – si vede tutta.
Nuova Dacia Duster, il “SUV” di famiglia giunge alla terza generazione

La nuova Dacia Duster sarà nelle concessionarie con l’arrivo dell’estate. Ed il Il design intende rappresentare l’eclettismo della vettura, “bonne à tout faire”, dall’uso urbano all’off road.