Lamborghini Urus SE, una nuova evoluzione

Il Super Sport Utility Vehicle di Lamborghini, lanciato nel 2018, dopo la versione “Performante” dell’anno scorso, vive una nuova evoluzione con la Urus SE ibrida, a suo agio sui terreni più diversi: dagli sterrati e dalla sabbia alla città.
MG Cyberster, una sportiva “senza se e senza ma”

Nel 2009 MG entra nell’orbita della cinese SAIC Motors, che mostra di rispettare la storia del marchio. Ne è esempio la “Cyberster”, una spider a due posti secchi: nessuna contaminazione, l’essenza pura del vento nei capelli.
Ferrari 12Cilindri, la “navicella spaziale” del Cavallino

La macchina è una “navicella spaziale” e lo si nota già dal design. Perché l’impressione di insieme, ciò che la Ferrari 12Cilindri trasmette, è veramente un salto nel futuro,. E “navicella spaziale” non è una metafora.
Volkswagen presenta la Golf 2024, più di un restyling

Volkswagen festeggia i cinquant’anni della Golf, che irrompeva sui mercati nel 1974. Le forme sono perfettamente in linea con la storia dell’auto, all’epoca più squadrata. È sempre la Golf, insomma. Ma l’edizione 2024 presenta interessanti novità.
Il rilancio della “5”, nasce Renault 5 E-Tech

Nata nel 1972, la Renault 5 fu un successo con nove milioni di unità vendute fino al 1984 e risultati di tutto rispetto nelle corse. Oggi, Renault propone la 5 E-Tech, con un format attualizzato e personalizzato e un tocco – anzi, più di un tocco – di vintage.
Giannini torna con la 500 Spettacolo, una “dream car” in miniatura

Giannini è prepotentemente tornata. La storica azienda romana prende in mano la Abarth 500, creando la “500 Spettacolo”. E l’artigianalità – che a questo livello trattasi di arte – si vede tutta.
Nuova Dacia Duster, il “SUV” di famiglia giunge alla terza generazione

La nuova Dacia Duster sarà nelle concessionarie con l’arrivo dell’estate. Ed il Il design intende rappresentare l’eclettismo della vettura, “bonne à tout faire”, dall’uso urbano all’off road.
Aggressiva e “muscolosa”, dal rally alla strada: ecco la Lancia Ypsilon HF

Lancia torna ad affacciarsi nel mondo dei rally, una storia gloriosa interrotta nel 1992, e lo fa con la Ypsilon Rally 4 HF. Tra circa un anno sarà nelle concessionarie la Ypsilon HF, la versione sportiva del modello che tanto successo ha mietuto e continua a mietere.
Toyota Yaris GR, torna la versione sportiva del “Piccolo Genio”

Era il 1999 quando l’utilitaria si affacciava sul mercato europeo. Ora, la versione Gazoo Racing, giunta alla seconda generazione, implementa le prestazioni e ruggisce anche su strada.
Nuova Volkswagen T-Cross, un restyling che non si discosta molto dalle sue origini

Il segmento dei SUV compatti sta guadagnando posizioni, e molto velocemente. Volkswagen si è inserita, già da quattro anni, con T-Cross, che ha contato oltre un 1,2 milioni esemplari venduti in Europa. Era venuto il tempo di un restyling.
Microlino Lite, la micro car degna discendente della Isetta

Dopo un anno dall’esordio in Italia, la Casa svizzera propone il modello “Lite”, adatta dai quattordici anni in su. Microlino è un marchio elvetico, ma la produzione avviene a La Loggia, con il 65% di componenti italiane.
“Milano” è realtà, la scommessa di Alfa Romeo

Sulla “Milano” l’Alfa Romeo scommette parecchio, l’impressione è che dai suoi dati di vendita dipenda la strategia dell’immediato futuro, volta al lancio di nuovi modelli come nuovi coupé e spider.
Jeep Avenger e-Hybrid, tra la guida urbana e i piaceri dell'”off road”

Le linee non trascurano le origini Jeep – e lo si vede – ma non manca un tributo ai gusti e agli stilemi del Vecchio Continente. Avenger non ha esclusivamente in città o sull’asfalto il suo terreno di elezione. Anche l’”off road” offre una guida piacevole e idonea.
Nuova Volkswagen Tiguan, non certo il solito restyling

La Casa tedesca torna all’antico dal punto di vista del design. L’idea che la nuova Tiguan trasmette è di robustezza e solidità. Bando a spigoli, concavità e orpelli. Uniche concessioni, la linea luminosa che congiunge i proiettori anteriori e lo spoiler posteriore.
Mini Countryman JCW, il connubio riuscito tra una crossover e una sportiva

Il look della Mini Countryman JCW dà la sensazione di compattezza, ma integrato da spigoli, concavità ed elementi sportiveggianti. Basta guardare la calandra a scacchi, i due scappamenti a doppio terminale, il rosso che invade tettuccio, specchietti e prese d’aria.
Lanzador concept car, la nuova era di Lamborghini

Come possiamo definire Lanzador? Un Coupé, un SUV, una Crossover? Diremmo una felice e straordinaria sintesi delle tre tipologie di autovetture: siamo ben oltre la contaminazione.