Autonomia differenziata, la bicamerale ad Aosta: “Statuto speciale utile anche per le altre regioni”

La Commissione bicamerale è stata oggi ad Aosta, 18ª tappa dell’indagine sulle regioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata. Il presidente Silvestro (FI): “Auspichiamo che qui ci sia tanto da apprendere e da comunicare alle altre regioni”.
Referendum sull’Autonomia differenziata bocciato dalla Consulta: restano cinque quesiti ammissibili

La Lega esulta: “La sinistra deve mestamente prendere atto che il Decreto non è così divisivo come dichiarato, altrimenti il quesito sarebbe stato ammesso” afferma Marialice Boldi, segretaria locale del Carroccio.
Autonomia differenziata, Manes spiega il suo voto in aula: “Astensione doverosa e strategica”

A dirlo il deputato valdostano: “Questa riforma necessita ancora di ulteriori passaggi tecnici, amministrativi e politici per prevenire eventuali disparità territoriali”. Valle d’Aosta aperta va all’attacco, senza mezzi termini: “L’astensione di Manes è uno schifo”.
L’Autonomia differenziata è legge. Spelgatti: “Momento storico per il Paese”

Dopo l’approvazione definitiva alla Camera la senatrice leghista spiega che la legge “permetterà anche alla Valle d’Aosta di ottenere nuovi margini di autonomia”.
Autonomia differenziata, Spelgatti: “Giornata indimenticabile”

La senatrice valdostana commenta l’approvazione in Senato del Ddl Calderoli. “Un’opportunità anche per la nostra Regione, che potrà rivendicare ulteriori margini di Autonomia”.
Autonomia differenziata, Louvin: “disinteressarsene, per la Valle, è un errore”

Conversazione, sulle rivendicazioni di alcune regioni del nord di maggiori prerogative di autogoverno, con l’ex presidente del Consiglio e della Giunta ed oggi professore universitario. Tra i temi, gli effetti della riforma e le risorse finanziarie.