Cifre da record per gli impianti valdostani: al 6 gennaio i primi ingressi superano il milione

Cresce del 7% rispetto all’anno scorso anche il fatturato che si attesta a quota 43.434.711,25 euro. Gli sconti per i residenti funzionano: boom delle Cartes résidents con un +25%.
Avif chiede che il settore funiviario sia inserito tra le aziende energivore

Ad avanzare la richiesta – che permetterebbe accedere alle annunciate agevolazioni sul prezzo dell’energia – è stato il presidente dell’Associazione dei funiviari Ferruccio Fournier in occasione dell’incontro delle associazioni imprenditoriali con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, ieri in visita in Valle.
Il bilancio della stagione dello sci in Valle d’Aosta: bene il fatturato, calano i primi ingressi

Il fatturato degli impianti a fune di 86 milioni è in linea con quello del 2018/19, ma si assiste ad un -12% di primi ingressi, soprattutto stranieri.
Le Regioni tentano il “forcing”, il 18 gennaio data ultima per riaprire gli impianti di sci

“È l’ultima data per poter dare un senso a questa stagione invernale e programmare assunzioni e aperture” spiegava Bertschy dopo la Conferenza delle Regioni. Da Avif arriva un documento che si rivolge al Governo: “La Valle d’Aosta, insieme a tutte le regioni di montagna, deve essere ascoltata”.