Da più di due mesi il comune convive con l'animale tra le case e la paura è tanta, sia per gli incontri ravvicinati, sia perché la soluzione non sembra vicina
A spiegarlo il dottor Riccardo Orusa, Direttore del Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Animali Selvatici: "Il lockdown ha aumentato la capacità di tante specie selvatiche di avvicinarsi alle zone antropizzate". Per tutelare la specie e gli allevatori serve informazione, formazione e ricerca.