Digitalizzazione, lavoro e capitale umano: i nodi della crescita valdostana

Bankitalia Mistrulli e Aimone

Come spiega Banca d’Italia nel 2023 il valore aggiunto in Valle d’Aosta resta sotto i livelli pre-crisi. Persistono ritardi strutturali su produttività, digitalizzazione e innovazione, mentre migliorano occupazione, export e redditi delle famiglie. Per il 2024 registrata una crescita moderata del Pil dell’1,1%.

Bankitalia, in Valle d’Aosta un’economia di luci e ombre

La Banca d’Italia ha presentato oggi l’Aggiornamento congiunturale dei primi 6/9 mesi del 2019. L’industria peggiora, con le incognite sull’export, e le costruzioni restano deboli. Sale l’occupazione ma il traino, come sempre, è il turismo.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte