Genitori, in estate non lasciate rilassare troppo i vostri figli

Licia Coppo affronta nella sua rubrica “Basta un po’ di educazione” la necessità di far fare le cose ai figli anche solo perché “si deve”, al di là del loro sentire.
Cari insegnanti, date più “compiti” e meno esercizi

Licia Coppo nella sua rubrica “Basta un po’ di educazione” affronta il tema dei compiti per le vacanze.
Mamme, facciamoci un regalo: smettiamola di essere delle Wonder woman

I figli hanno bisogno di mamme felici e che stiano bene con se stesse: l’ articolo di Licia Coppo della rubrica “Basta un po’ di educazione” è dedicato a tutte le mamme sempre di corsa e onnipresenti.
Adolescenti annoiati e genitori distratti: un mix molto pericoloso

A partire da un recente fatto di cronaca a Carpi, Licia Coppo sviluppa una riflessione sul rischio di essere distratti nei confronti dei figli adolescenti.
Genitori, siate pre-occupati per i vostri figli, non in ansia

La rubrica di questa settimana dedicata all’educazione e alla genitorialità si occupa dell’ansia che si genera quando i genitori investono tutto il loro capitale affettivo sui figli.
Cosa fare e cosa no per aiutare l’autostima dei nostri figli

Licia Coppo analizza quali forme di amore genitoriale siano nutrimento per la loro autostima e quali siano inutili, se non dannose. Per approfondire è previsto un incontro martedì 4 aprile alle 18 al Centro delle Famiglie di Aosta.
La Buona scuola la fanno gli insegnanti coraggiosi

Una riflessione di Licia Coppo sul ruolo delicato e importante degli insegnanti a partire dalla esperienza della finta circolare razzista della scuola di Vercelli.
AAA cercasi competenze educative per genitori moderni

Nella consueta rubrica “Basta un po’ di educazione” Licia Coppo interviene analizzando tre parole chiave dell’agire educativo: Amore, Attenzione e Ansia
Il Bullismo riguarda tutti, nessuno escluso

Licia Coppo nella sua rubrica “Basta un po’ di educazione” approfondisce il fenomeno a partire dall’aggressione da parte dei compagni a una bambina di 7 anni avvenuta al Collegio San Carlo di Milano