Le regine di Brusson sono Bambina, Merlitta e Iris

Ultima eliminatoria estiva ieri delle Batailles de reines a Brusson. Il calendario autunnale inizierà a Valgrisenche, domenica 3 settembre 2023.
Confermata l’eliminatoria delle Batailles di Bionaz

La strada regionale, interessata il 14 agosto scorso da due frane, sarà aperta nella giornata di domenica in via continuativa dalle ore 5 alle ore 22.
Reines, nella bufera spuntano Davide Bieller e i Bonin

Tempo da tregenda ieri al Piccolo San Bernardo per l’eliminatoria dei combats: Bandit reina di prima, Guerra torna a vincere in seconda, debutto vincente per Fauvette in terza
Batailles de reines, ripartenza a Etroubles con il pubblico delle grandi occasioni

Domenica la prima eliminatoria estiva: a vincere Strega di Rudy Baravex, Dallas di Remo Dalbard e Vipère di Massimiliano Garin
Roberto Bonin confermato Presidente des Amis des Batailles de Reines

Il Presidente uscente Roberto Bonin è stato riconfermato con 46 voti alla guida dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines e rimarrà in carica fino a dicembre 2025.
L’ultima chiamata dei combats: due reines a Valpelline, un bosquet a Nus

Domenica è terminata la primavera dei combats: successi per Baticha, Belville e Fontaine
Caprice fa saltare le star di casa Busso: bosquet a sorpresa a Issime

Batailles de reines, nel combat della Liberazione vince la regina di Joel Montrosset, che negli ultimi incontri elimina le favorite Cardelleun e Farinella. Successi in seconda e terza categoria per Lombardeun di Fulvio Ronco e Merci di Andrea Clerin
Batailles a Verrayes, è la giornata di Souris, Italia e Amoureuse

Terzultimo appuntamento primaverile dei combats: nella classe regina trionfa la bovina di Daniel Berriat, già prima un anno fa a Pollein. Prossima eliminatoria martedì 25 aprile a Issime
Novità e regine di grande esperienza: il lunedì dell’Angelo all’insegna di innovazione e tradizione

In prima categoria vince Caprice, terza all’ultima Regionale. Nuove le reines di secondo e terzo peso, Tonnère dei fratelli Abram e Rigotta di Patruno e Balicco
A Aymavilles un’eliminatoria che sembra la Regionale: vincono Briganda, Bufera e Baronne

Le reine di prima e terza categoria erano state rispettivamente semifinalista e finalista nell’ottobre scorso alla Croix-Noire. La protetta di Jean-Antoine Maquignaz si qualifica per la settima volta in carriera
Il “pokerissimo” dei Bonin: sotto la pioggia di Sarre sfiorato l’en plein in prima categoria

La famiglia di Gressan domina la seconda eliminatoria stagionale: bosquet per Mila e Breganda, in terza categoria successo per Manda di Dario Bétemps.
Ancora Alouette: la bovina di Piero Busso reina alla première stagionale come nel 2022

A Montjovet replica del successo di Donnas di un anno fa: in seconda successo di Ribot di Vilmo Bizel, nel terzo peso bosquet per la nipote d’arte Mourina di Gildo Vallet e Guido Marguerettaz
Batailles de Reines, si riparte domenica a Montjovet

Il concorso regionale numero 66 prevede 18 eliminatorie. Niente notturna di Ferragosto alla Croix-Noire, quest’anno per la prima volta il combat a Bionaz. La finalissima è in programma ad Aosta domenica 22 ottobre.
Batailles mon amour

“Le Batailles de Reines, al contrario del nome che potrebbe risuonare belligerante, sono invece la più bella dimostrazione d’amore che ci possa essere tra uomo e animale”. A raccontarcelo, con tantissime fotografie scattate su pellicola, è stato il sodalizio Miseria Nera, composto dai fotografi Luca Benedet e Matteo Bosonetto.
L’aplomb britannico di Massimiliano Garin, la gioia mondiale di Italo Arlian

Riflessioni a freddo sulla finale delle batailles de reines: dall’exploit degli allevatori di Doues a quello della famiglia Bonin, passando per le belle storie di Giovanni Thomasset e alla nuova geografia dei bosquet che snobba i Comuni storici dei combats
Batailles, il giorno dopo: fatica a non finire, ma non per gli allevatori delle tre regine

Analisi a freddo dei risultati della finalissima dei combats: per i Martignon, Massimiliano Garin e Lorenzo Rosset primo titolo alla Croix-Noire. Ma pure il “beau geste” di Livio Pervier, l’ultimo ballo di Magnana di Silvia Balicco e Joseph Patruno, la qualità del concorso di prima categoria di Villeneuve, la sfida incredibile tra Cardelleun e Bufera senza dimenticare la simpatia del “rabatteur” Dietrich Millesi