Nella sola giornata dell’8 dicembre gli impianti di risalita di Breuil-Cervinia e Valtournenche hanno fatto registrare 11mila primi ingressi. Numeri da record spiegano dalla Cervino Ski Paradise –, che eguagliano i picchi di alta stagione delle annate migliori
Buoni i numeri dei turisti italiani nei mesi di luglio e agosto a Valtournenche e Cervinia. In sofferenza le strutture che lavorano con gli sci club a causa dello stop anticipato allo sci estivo. Nella media valle del Cervino "le prenotazioni ci sono, ma non c’è il tutto esaurito fino a fine mese".
La Zermatt Bergbahnen comunica l'interruzione temporanea dello sci estivo sulle piste del comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt. La stagione, iniziata un mese fa (25 giugno 2022), era destinata a terminare il 4 settembre.
Sono ufficiali le date della gara di Coppa del Mondo di sci alpino tra Zermatt e Cervinia. Lo speed opening si terrà infatti il 29 e 30 ottobre 2022 con la discesa libera maschile ed il 5 e 6 novembre con quella femminile. Attivo anche il sito web della manifestazione.
Buone le presenze durante le festività. Numerose cancellazioni da parte degli stranieri, in parte rimpiazzate dalle prenotazioni italiane. Il rischio zona rossa c'è: "Non riusciremo a sopportare un’altra stagione di non profitto".
Il Comune di Valtournenche ha attivato un servizio per l’effettuazione di tamponi antigienici rapidi, validi per emettere il "Green pass base". Il servizio è disponibile su prenotazione dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30.
"Un buon risultato, tenendo conto che abbiamo aperto solo la parte del ghiacciaio”, ha spiegato il Presidente della Cervino SpA Herbert Tovagliari. Nessun problema sul fronte "Green pass", anche se si spera nella possibilità dei controlli automatizzati.
Da Cervinia a Saint-Vincent: le prenotazioni last minute si concentrano nelle due settimane centrali di agosto. Carenza di turisti già da fine mese. Forti i timori in vista della stagione invernale.
Circa 250 i partecipanti alla gara in mountain bike con partenza da Plateau-Rosà. Il sogno per il 2023 è la Megavalanche con arrivo ad Antey-Saint-André.
Per il quarto appuntamento di Musicastelle Outdoor 2021, il rapper e cantatutore torinese ieri ha voluto trasformare il Lago Goillet, a Breuil Cervinia, in un "jazz club di New Orleans a 2500 metri".
Cervinia si è fatta trovare pronta al primo cancelletto di partenza: tutto si è svolto senza intoppi, e sono sold out anche gli skipass per i prossimi due giorni. Nel weekend saranno disponibili più biglietti.
“L’obiettivo dell’amministrazione comunale di Valtournenche è di lanciare la prima edizione già a luglio 2021, se la situazione lo permetterà”, spiega l’assessora Chantal Vuillermoz.
Dopo la valanga a Morgex un altro distacco di neve è avvenuto a Planaval di La Salle, dove scattano le prime chiusure, così come a Courmayeur. Alle 12 di oggi è stata chiusa la strada regionale dalla frazione Singlin a Breuil Cervinia. Metà regione entra in allerta arancione.