Il 1° giugno il Tor de Gargantua: sport e divertimento per tutti

Con le sue 46 edizioni, il Tor de Gargantua è la corsa podistica più longeva della Valle d’Aosta. In programma anche corse per i più giovani e una passeggiata “a 6 zampe” con i cani.
L’Aosta21K diventa “International” e cresce nei numeri e nel livello agonistico

Il weekend del 24 e 25 maggio attività per scuole e famiglia, per atleti preparati, ma anche per chi vuole mettersi in gioco. Tra i possibili protagonisti (da confermare) spicca l’ex primatista italiano Eyob Faniel.
Maguet come da pronostico, bis di Bonin alla Soirée Vertikal di Gignod

Ancora un successo alla Pouyà de Sent’Anna, con 400 atleti al via accompagnati per 3 km da tifo e le immancabili gocce di pioggia. Sul podio maschile Farcoz e Chanoine, al femminile Comola e Vicquéry.
Monte Zerbion Skyrace 2025: oltre 500 atleti da 27 nazioni per la corsa tra le vette

Il Monte Zerbion diventa nuovamente il teatro per una delle competizioni sportive più attese dell’anno la Monte Zerbion Skyrace.
Wings for Life: in oltre 550 ad Aosta hanno corso “per chi non può farlo”

Emozione e sorrisi, tra i partecipanti, alla corsa solidale a sostegno della ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Era la prima volta che ad Aosta si teneva l’evento che, in contemporanea in più località del mondo, è giunto all’11esima edizione.
Andrea Elia e Vivien Bonzi campioni italiani di km Verticale: spettacolo tricolore a Fénis

Andrea Elia e Vivien Bonzi vincono il Campionato italiano di chilometro verticale a Fénis. Successi anche per Stefano Gerbaz e Giada Macrì nel Vertical K1.
Massimo Farcoz e Christine Vicquéry concedono il bis al Beato Emerico Vertical

Più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva hanno partecipato alla seconda edizione del Beato Emerico Vertical dedicato a Victor Vicquéry.
Dennis Brunod e Martina Stanchi vincono il settimo Traverse Trail di Arnad

Dennis Brunod e Martina Stanchi vincono il settimo Traverse Trail di Arnad.
La 10 km va ad Alex Déjanaz in 52:35 e Federica Panciera in 1:09:48
Aperte le iscrizioni alla Cronoscalata Introd – Les Combes

Mercoledì 28 maggio la prima tappa del campionato AVMAP delle martze a pià, organizzata per il terzo anno consecutivo dall’ASD Inrun.
Alla palestra inclusiva della Disval il ricavato dei pettorali solidali del Tor des Géants

Anche quest’anno gli organizzatori del TOR330 – Tor des Géants hanno deciso di devolvere il ricavato della vendita dei pettorali solidali al progetto della Disval.
Dennis Brunod e Lisa Borzani vincono il Castle’s Trail 2025

Brunod chiude la gara in 2h14’14”, e vince così il suo settimo Castle’s Trail. Alle sue spalle si posiziona Luca Carrara mentre a chiudere il podio c’è Joël Janin. Al femminiile, trionfa Borzani (3h07’21”) davanti ad Aleksandra Garavaglia e Sonia Locatelli.
Ecco il calendario 2025 delle gare di corsa e trail: quasi 60 gli appuntamenti

Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
Il 21 marzo aprono le iscrizioni a Ultramarathon e Tour du Fallère

Il 2 agosto tornano le gare con la formula consolidata: l’Ultramarathon da 61 km e il Tour du Fallère da 39 km individuale o a staffetta di tre.
Il Castle’s Trail raddoppia: in programma anche una non competitiva in pigiama

Sabato 22 marzo a Verrès un evento per tutti, atleti e meno atleti, adulti e bambini, all’insegna dello sport e del divertimento.
Le Martze a Pià ripartono con Domenico Longo, nuovo presidente AVMAP

Dopo oltre 30 anni Domenico Quattrone lascia la guida dell’associazione: è Domenico Longo il nuovo presidente AVMAP
Aperte le iscrizioni ai Vertical del Beato Emerico e della Croce di Fana

Il Beato Emerico Vertical, in programma il 12 aprile, è il 2° Memorial Victor Vicquéry. La nuova gara alla Croce di Fana il 5 luglio prevede 9 km con 1600 m D+, una staffetta uomo-donna, un vertical da 800 m D+ o una enogastronomica. Promozioni per chi si iscrive ad entrambe.