Gambino e Kolaric firmano la quinta Valle d’Aosta SuperMarathon

L’appuntamento, che si è corso oggi a Pont-Saint-Martin, prevedeva altre due competizioni oltre alla 42 km. Nella mezza maratona, vincono Claudio Mazzola e Stefania Pulici. Nella 10 km, Rossano Pignocchino e Rosalba Giansante.
Gran Trail Courmayeur: la 100 km alla “strana coppia” Eldrup e Cirla, poker di Lisa Borzani

Nel GTC55, primo degli uomini Simone Corsini, mentre la gara femminile è di Margherita Vitali. Il GTC30 vinto da Simone Eydallin e, tra le donne, l’ha spuntata la sorpresa Evi Garbolino, al suo secondo trail.
Alex Déjanaz e Christine Vicquéry vincono il primo Croce di Fana Vertical, a Thedy-Junod la staffetta

Il caldo ha battezzato la prima edizione della gara sui sentieri di Quart. Yannick Verraz e Laura Segor vincono la “corta” fino al Partigiano, a Vicquery e Farcoz la Aosta Valley Mountain Cup in abbinata con il Beato Emerico Vertical.
La gara più lunga della Cervino Matterhorn Ultra Race è di Radaelli e Schivalocchi

Il lombardo ha vinto in 5 ore 45’51”, davanti al ligure Fiacchi; mentre la trentina Roberta Schivalocchi ha chiuso i 47 km in 7 ore 09’06”. Nelle altre gare, vittorie di Magistro, Rosa, Fior e Meleca.
Jacques Lino Chanoine ed Evi Garbolino vincono il Licony Trail 2025

La gara da 25 km e 1.650 metri di dislivello positivo, è partita nella mattinata di oggi, sabato 7 giugno. Tra i maschi, secondo Xavier Chevrier e terzo Joël Janin. Nella classifica femminile, seconda Anaïs Cornaz e terza Tania Rosa.
A Cogne la grande festa di chiusura del circuito Soirée Vertikal

Una serata intensa con pioggia, tifo, emozione e le premiazioni finali del circuito.
Thedy e Bonin vincono a tempo di record la cronoscalata Introd-Les Combes

Mercoledì 28 maggio la prima tappa del campionato AVMAP delle martze a pià, organizzata per il terzo anno consecutivo dall’ASD Inrun.
Simon Dudi Ekidor domina l’Aosta21K 2025, quinto posto per il valdostano René Cuneaz

A completare il podio l’etiope Limenh Walelegn Birhan, staccato di soli 2 secondi dal vincitore e un altro atleta keniano, Jacob Kipkorir Kosgei. Al femminile, tripletta tutta keniana con Lucy Nthenya Ndambuki, Mercy Jebichii e Aurilia Jerotich.
Il Pink Trail Flower premia Stradelli, Young, Brunod e Ganis

Una prima edizione riuscita, quella del Pink Trail Flower, andata in scena questo pomeriggio tra i panorami di Antey-Saint-André e La Magdeleine.
Troppi alberi caduti sul percorso, la RunThrough Trails Pila rinviata al 2026

L’evento in collaborazione con Sugar Trail, che si sarebbe dovuto tenere il 27 e 28 giugno, è riprogrammato il 31 luglio e 1° agosto 2026.
Definito il calendario dei Campionati regionali Fidal di corsa in montagna

Sei le gare in calendario tra maggio e settembre, suddivise tra uphill (solo salita), up&down (salita e discesa) e chilometro verticale. Si parte mercoledì 28 con la Cronoscalata Introd-Les Combes
Monte Zerbion Skyrace 2025, edizione da record: Ghiano, Germain e Thedy firmano nuovi primati

Quarta edizione da record per la Monte Zerbion Skyrace a Châtillon: vincono Ghiano, Germain, Thedy e Maguet. Oltre 200 giovani alla Baby Skyrace, clima ideale e grande partecipazione.
Il 1° giugno il Tor de Gargantua: sport e divertimento per tutti

Con le sue 46 edizioni, il Tor de Gargantua è la corsa podistica più longeva della Valle d’Aosta. In programma anche corse per i più giovani e una passeggiata “a 6 zampe” con i cani.
Wings for Life: in oltre 550 ad Aosta hanno corso “per chi non può farlo”

Emozione e sorrisi, tra i partecipanti, alla corsa solidale a sostegno della ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Era la prima volta che ad Aosta si teneva l’evento che, in contemporanea in più località del mondo, è giunto all’11esima edizione.
Andrea Elia e Vivien Bonzi campioni italiani di km Verticale: spettacolo tricolore a Fénis

Andrea Elia e Vivien Bonzi vincono il Campionato italiano di chilometro verticale a Fénis. Successi anche per Stefano Gerbaz e Giada Macrì nel Vertical K1.
Massimo Farcoz e Christine Vicquéry concedono il bis al Beato Emerico Vertical

Più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva hanno partecipato alla seconda edizione del Beato Emerico Vertical dedicato a Victor Vicquéry.