E’ andata a Davide Gambino, che ha chiuso in 2h 54’ 28” la quinta Valle d’Aosta SuperMarathon, corsa oggi, domenica 13 luglio, a Pont-Saint-Martin. Secondo, nella 42km, Alessio Grillini, con un crono di 3h 03’ 43” (+9’ 14”). In terza piazza, Federico Gilardi, staccato di 14’ 43” dal vincitore (3h 09’ 12” il suo crono).
Tra le donne, sul gradino più alto del podio è salita Ivana Kolaric, con un tempo di 3h 18’ 20”, che ha fatto saltare il bis di Mirela Hilaj, sul traguardo in 3h 45’ 50”. Dietro di lei, la maratoneta francese Iorane Zmaic, in 3h 58’ 37”.
L’appuntamento prevedeva anche una mezza maratona, vinta da Claudio Mazzola, che ha tagliato il traguardo in 1h 13’ 46”. Secondo il francese Mickael Bontemps (1h 18’ 19”) e, a chiudere il podio, Manuel Montesi in 1h 24’ 46”.
La classifica femminile della 21 km ha visto la vittoria di Stefania Pulici, con un tempo di 1h 26’ 54”. Seconda Anna Rapetta, che ha fermato il cronometro su 1h 42’ 21”. Terza, in 1h 43’ 38”, Cecilia Mazzei.
Da segnalare il quarto posto di Francesca Canepa, in corsa con i colori dell’Atletica Calvesi, in 1h 44’ 55”. Protagonista della vigilia, ha deciso stamane di ridurre la sua fatica partecipando alla “mezza” e rinunciando alla maratona.
L’ultima competizione dell’appuntamento odierno era una 10 km. Il più veloce è stato Rossano Pignocchino dell’Atletica Monterosa Fogu Arnad, in 37” 07’. Quindi, con distacchi minimi, segno di una gara combattuta, Michele Riva in 37’ 22” e Massimo Cavanna in 37’ 34”.
Al femminile, vince Rosalba Giansante in 41’ 35”. Seconda Carmela Spagnolo, con una prestazione cronometrica di 52’ 45”, e terza Elena Odetti in 57’ 32”. Nel complesso delle tre distanze, al via quasi 350 partenti, per un’edizione che ha fatto registrare il record di iscritti.
La gara era organizzata dal Club Super Marathon Italia. Si è corso su un percorso di circa 10 km, da ripetere più volte in base alla distanza, con partenza e arrivo alla piscina di Pont-Saint-Martin, in via Resistenza.
“Venire sulle strade di casa – ha dichiarato Paolo Francesco Gino, presidente del Club Super Marathon Italia – rappresenta per me un grande motivo di gioia. Poter condividere questo splendido territorio con tanti amici e appassionati di podismo, giunti da tantissime latitudini del mondo, fa di questa giornata un’esperienza impagabile”.
Il 13 luglio torna la Valle d’Aosta SuperMarathon
4 luglio 2025 – Ore 12.20, di Orlando Bonserio

Per il quinto anno, torna l’appuntamento in bassa Valle con la Valle d’Aosta SuperMarathon, in programma per domenica 13 luglio a Pont-Saint-Martin.
La gara, organizzata dal Club Super Marathon Italia, prevede la Super Marathon da 42 km, una mezza da 21 km e una 10 km.
Si gareggerà su un percorso di circa 10 km da ripetere più volte in base alla distanza, con partenza e arrivo alla Piscina di Pont-Saint-Martin in Via Resistenza. Sempre qui verrà allestito il Marathon Village, dove saranno previsti tutti i servizi pre e post gara. Lo start verrà dato alle 9 per tutte le competizioni.
A fine gara verranno premiati i primi 3 assoluti e di categoria delle tre distanze di gara. La manifestazione è inserita nel calendario nazionale Fidal. Lo scorso anno la maratona ha fatto registrare le vittorie di Andrea Antonacci in 2h39’34” e di Mirela Hilaj in 3h35’17”.
Per informazioni: Club Super Marathon Italia https://www.clubsupermarathon.it/