Cambiamenti climatici, Aosta va in “pressing” sulla Regione

Due gli atti approvati all’unanimità nel Consiglio comunale del Capoluogo – sui mezzi elettrici nel nuovo appalto del Trasporto pubblico e sulle porte chiuse dei negozi per non sprecare energia – per “tirare per la giacchetta” piazza Deffeyes sulla questione ambientale. L’obiettivo: andare verso un Piano condiviso.

Arpa, la Valle d’Aosta sta diventando sempre più “verde”

La superficie vegetata della Valle è aumentata rispetto ai primi anni 2000, secondo lo studio “Climatic Drivers of Greening Trends in the Alps”. Un dato in parte positivo le cui cause sono da ricercare nel cambiamento climatico e in quello dell’uso del territorio.

Ambiente, Aosta aderisce al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia

Il Consiglio comunale approva l’Ordine del giorno di Rete civica che chiedeva l’adesione al “Patto” che coinvolge oggi circa 8mila amministrazioni in oltre 57 paesi, attraverso “Piani di azione” per i prossimi anni. Il provvedimento passa l’esame dell’aula all’unanimità, seppur con qualche “schermaglia” politica.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte