La nuova campagna si svilupperà sul web, sui social del Comune e sul territorio, senza passare per le affissioni. Cinque i filoni: l'abbandono dei rifiuti, l'azione di sensibilizzazione nei mercati, gli oli vegetali - per i quali verranno distribuite gratuitamente delle apposite “tanichette” - e i rifiuti tessili.
Il messaggio dell'Assessorato alla Sanità diventa un “gioco narrativo” che parte dal protagonista: non il supereroe rappresentato ma la capacità di evadere con la fantasia. Il video è stato realizzato da Alessandro Stevanon e Raffaella Persichella, con il supporto logistico di Film Commission.
C’è chi è convinto che sulla rete circolino, in anticipo, le tracce d’esame, o che i telefonini siano sotto controllo durante l’esame. Ecco quindi la campagna contro fake news, bufale e leggende metropolitane.
Presentata oggi, in Municipio, l’immagine che invita a rivolgersi a una guida per l’ascensione alla Gran Becca. In programma, la divulgazione sui social e con campagne tradizionali. La conferenza, però, è diventata qualcosa di più.