Casinò, il direttore generale Gianfranco Scordato abbandona la nave

Il direttore generale ha raggiunto un accordo con la Casa da gioco “per la risoluzione in via consensuale di tutti i rapporti in essere” . L’Azienda non ha ancora annunciato il suo sostituto.
“Sul Casinò è tempo di prendere decisioni importanti o di farsi da parte”

A scriverlo in una nota è il consigliere del M5S, Roberto Cognetta. “A casa i manager, i dirigenti, i quadri di una società al collasso; a casa i politici che hanno gestito per anni il Casinò e i politici che hanno fatto finta di fare opposizione.”
Casinò, i sindacati chiedono chiarezza

Incontro questa mattina fra azienda e sindacati. “Ci devono spiegare come pensano di tenere in piedi l’azienda” sottolinea Claudio Albertinelli del Savt.
La Corte dei Conti acquisisce la documentazione sui mutui concessi al Casinò

Al vaglio del procuratore regionale Roberto Rizzi, che indaga per accertare se ci sia stato un danno erariale, tutta i documenti relativi agli ultimi cinque anni.
Casinò, sindacati e vertici di nuovo ai ferri corti

In una dura lettera i sindacati denunciano “le ennesime manifestazioni da parte del management aziendale di poca sensibilità e rispetto dei ruoli nella gestione delle relazioni industriali e del personale, agendo in modo unilaterale”.
Accesso agli atti, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del M5S contro Cva e Casinò

Il Consiglio di Stato evidenzia come le scelte della Cva e del Casinò, “seppur assunte in una logica imprenditoriale, non sono indifferenti per l’amministrazione regionale e per il suo organo consiliare”.
Il Casinò di Saint-Vincent torna al centro dell’Assemblea regionale

Mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre torna a riunirsi l’Assemblea. La casa da gioco valdostana a settembre ha incassato 3.952.499 euro, ossia il 12,36 percento in meno rispetto al 2015.
Gestione straordinaria Casinò, è morto il ragioniere Romano Bo

Aveva 79 anni. Lascia la moglie e due figli.
Casinò, stanziati 300 mila euro dalla Giunta regionale per la Gestione straordinaria

La società è incaricata di gestire i contenziosi in essere con l’ultima gestione privata del Casinò valdostano. Secondo l’assessore alle finanze, Ego Perron “aveva quasi esaurito le risorse e abbiamo pertanto deciso di rifinanziarla”.
Casinò, l’Assessore Perron esclude la necessità di una nuova ricapitalizzazione

“Ad oggi non è prevista da parte della proprietà alcuna azione straordinaria a supporto di nuovi aiuti economici. Non sono allo studio ricapitalizzazioni. Il Casinò ragiona con i budget che ha a disposizione” dice in aula Perron.
Casinò, trovata l’intesa con i sindacati sul lavoro intermittente

L’accordo è stato firmato giovedì scorso a Saint-Vincent. “Permetterà maggiore flessibilità nel reclutamento del personale attualmente utilizzato mediante contratti di somministrazione” si legge in un comunicato dalla Casa da gioco.
I sindacati disponibili a trattare sul lavoro intermittente

E’ quanto emerge da una lettera inviata Cgil, Savt, Uil e Snalc all’assessore al Bilancio, Ego Perron, all’amministratore unico, Lorenzo Sommo, e al direttore generale, Gianfranco Scordato.
La minoranza attacca a tutto tondo: affondo su Casinò, Servizi assistenziali e agricoltura

Si riapre l’agenda politica regionale e la minoranza riunita comincia a battere il terreno attaccando il governo sul rosso della casa da gioco, i ritardi dei contributi in agricoltura ed i bandi sui servizi socio-assistenziali.
Casinò in difficoltà: la casa da gioco tiene solo grazie ai servizi alberghieri

Il dato emerge dal report interno della casa da gioco sul primo semestre 2016. Aumentano i ricavi (+2,5%) ma crollano gli indicatori di ingressi e vincite. Spiccano i Servizi alberghieri che crescono del 6,41% rispetto ai primi sei mesi del 2015.