Celtica 2025: tra i larici del Monte Bianco, ritorna la magia

Dal 3 al 6 luglio torna Celtica Valle d’Aosta, il festival più alto d’Europa. Musica, artigianato, danze e natura nel Bosco del Peuterey. Anteprima il 29 giugno ad Aosta.
Oltre 8500 presenze per l’edizione 2024 di Celtica

Nonostante la contrazione di partecipanti, legata alla previsioni meteo, la soddisfazione fra gli organizzatori è ampia. “La ventottesima edizione di Celtica ha segnato in un certo senso un ritorno al passato e alla tradizione per diversi aspetti”.
Celtica, al via la festa di musica, cultura celtica più alta d’Europa

Celtica Valle d’Aosta si presenta con un programma di 4 giorni, dal 4 al 7 luglio, che si svolgerà principalmente a Courmayeur-Val Veny, nel secolare Bosco del Peuterey.
Dal 4 al 7 luglio torna Celtica Valle d’Aosta

Il Festival internazionale di musica, arte e cultura celtica, annuncia ufficialmente l’edizione 2024. Il programma è ancora in via di definizione, ma non mancheranno musica dal vivo, danze, conferenze, animazioni, rievocazioni, degustazioni e molto altro.
Coronavirus, sospesa la 24esima edizione di Celtica

La prossima edizione è quindi rimandata a data da destinarsi “in attesa di decreti ufficiali, nazionali e regionali che, con molta probabilità, confermeranno l’impossibilità di svolgere festival, concerti e attività che comportino la partecipazione e l’assembramento di pubblico numeroso”.
Il ritorno di Strade del Cinema e Celtica ad Aosta

Presentate le tre rassegne Celtica, Aosta Classica e Strade del Cinema che fra fine giugno e agosto animeranno alcuni dei beni archeologici aostani.