Dal Consiglio di Aosta “via libera” alla bozza di convenzione per le Comunità energetiche rinnovabili

La bozza di convenzione coinvolge 15 comuni, dieci dei quali dell’Unité mont-Émilius, e comprende comprende oltre 67mila abitanti. La “Cer” verrà costituita nel territorio della Plaine partendo dall’iniziativa pubblica per coinvolgere i privati.
Pubblicato l’avviso per i contributi alle Cer nei comuni sopra i 5.000 abitanti

Coprono fino al 40% dei costi ammissibili per l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Domande dal 5 maggio.
A Edileco il Premio Innovazione Smau per il supporto nello sviluppo delle Cer

Grazie al progetto, avviato nel 2024 senza ricorrere a contributi pubblici diretti, sono nate 6 Comunità energetiche rinnovabili, di cui 4 in Valle d’Aosta, una nel Biellese e una nell’Alessandrino.
La Magdeleine e Chamois sperimentano le comunità energetiche rinnovabili

Arriveranno nel 2021 a La Magdeleine e Chamois, con l’installazione di impianti energetici rinnovabili in collaborazione con il Politecnico di Torino. Volano per l’economia territoriale con benefici ambientali e sociali. L’energia prodotta verrà ‘scambiata’ e consumata sul posto.