La Cgil denuncia: “La manutenzione delle strutture pubbliche è molto superficiale”

Il sindacato cita casi recenti: dal crollo del soffitto della palestra della scuola Saint-Roch, all’allagamento della scuola dell’infanzia “Corrado Gex”, fino al distacco del cartongesso all’autostazione di Aosta. Per la Cgil serve “una ricognizione puntuale di tutte le strutture pubbliche ormai datate”.
Lo sciopero dei treni si dimezza, sindacati all’attacco di Salvini: “Vergognoso”

Partito alle 3 di notte durerà quindi fino alle 15. La ragione? Un’ordinanza del ministro dei Trasporti Salvini che ha ridotto l’orario della protesta dopo un incontro con i sindacati. Parti sociali che fanno muro: “La precettazione è un’iniziativa, vergognosa, sbagliata e illegittima”.
Maurizio Landini per la prima volta ad Aosta: “Centomila giovani ogni anno se ne vanno dal nostro paese”

“Sono centomila i giovani che ogni anno se ne vanno dal nostro paese per andare a lavorare in altre parti del mondo e cercare condizioni di lavoro più dignitose” A dirlo Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, che per la prima volta, oggi, è venuto in visita in Valle d’Aosta.
Sanità, in Valle la seconda spesa pubblica d’Italia ma le liste di attesa si allungano

È ciò che è emerso oggi durante il convegno convocato da Cgil Fp-Spi per fare il punto della situazione della sanità valdostana. “Il sistema sanitario vive una crisi senza precedenti” ha detto la segretaria generale Vilma Gaillard.
Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo “urgenti cambiamenti nel Decreto lavoro”

La richiesta delle tre sigle sindacali è giunta durante la conferenza stampa della mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in vista delle mobilitazioni nazionali previste a Milano il prossimo sabato 13 maggio e a Napoli il prossimo sabato 20 maggio.
“Cambio di costume”, l’indagine sugli stereotipi di genere in Valle d’Aosta

La ricerca sugli stereotipi di genere e sulla violenza sulle donne prevede la somministrazione di questionari agli uomini adulti operanti presso gli enti partner e avrà luogo tra maggio e settembre 2023.
È stata eletta la nuova segreteria regionale della Cgil Valle d’Aosta

A votarla l’Assemblea generale del sindacato. Per i prossimi quattro anni sarà composta dalla segretaria generale Vilma Gaillard, Simona D’Agostino (Flc), Fabrizio Graziola (Fiom e Nidil), Gabriele Matterana (Filcams) e Igor De Belli (Fp).
Vilma Gaillard confermata alla guida della Cgil Valle d’Aosta

L’elezione di Vilma Gaillard è avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 3 febbraio, durante la due giorni di Congresso della Cgil che si è tenuto nella sala polivalente Bec Renon di Donnas
La Cgil Valle d’Aosta a Congresso: “La pandemia ha messo a nudo le mancanze in sanità, istruzione e trasporti”

A dirlo, durante il Il 19° congresso regionale della Cgil Valle d’Aosta a Donnas, la segretaria Vilma Gaillard. Perplessità dal sindacato sono emerse anche sull’autonomia differenziata. Tra gli ospiti il presidente della Regione Bertschy, che ha spiegato: “Entro febbraio dobbiamo chiudere il rinnovo contrattuale per il triennio 2019/21”.
Arriva in Valle d’Aosta a difesa dei precari il sindacato NIdiL

“Il precariato non può essere all’ordine del giorno” evidenzia Fabrizio Graziola, eletto oggi, 12 gennaio 2023 segretario regionale del NIdiL nuova categoria della CGIL Valle d’Aosta.
All’aeroporto “situazione surreale”, i sindacati chiedono un incontro urgente alla Regione

In una nota Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti scrivono: “Mentre ripartono i lavori per la riqualificazione dell’aeroporto si preannunciano mesi di cassa integrazione per i dipendenti Avda. Una situazione preannunciata dalla Società alle organizzazioni sindacali”.
Cgil e Uil VdA proclamano lo sciopero generale contro il Bilancio del governo Meloni

“Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese”, spiegano le due sigle sindacali, che hanno proclamato uno sciopero e una manifestazione in piazza Deffeyes per mercoledì 14 dicembre.
Confindustria, Cna e Confartigianato replicano ai sindacati: “La trattativa per il nuovo contratto degli edili è in corso da tempo”

Esprimono “sconcerto” le associazioni datoriali del mondo delle costruzioni per le considerazioni espresse da Cgil, Cisl, Uil e Savt Costruzioni, che con una nota denunciavano “l’immobilismo sul rinnovo del contratto regionale di lavoro”. E replicano: “Mai mancato l’impegno per proseguire con le trattative del tavolo sindacale”.
Tensioni Savt-confederali, per Cisl e Uil la sentenza d’Appello non riguarda l’autonomia

All’indomani dell’“allarme” lanciato dal sindacato autonomo, le due sigle “mettono i puntini sulle i” in una nota congiunta. Critiche anche per l’intervento dell’Union Valdôtaine: “dovrebbe limitarsi alla politica”.
Una sentenza preoccupa il Savt: “siamo uno strumento per attaccare l’autonomia”

Il pronunciamento della Corte d’Appello di Torino, nel condannare il sindacato autonomo a rifondere le spese di giudizio a Uil e Cisl, lo considera “non rappresentativo di una minoranza linguistica”. Sul tema è intervenuta anche l’Union Valdôtaine.
Anche la Cgil Valle d’Aosta a Roma per la manifestazione su “Pace e lavoro”

“Abbiamo bisogno di pace, ma anche e soprattutto di lavoro, giustizia sociale e democrazia” ha spiegato la segretaria generale Cgil VdA Vilma Gaillard.