Mense, faccia a faccia tra sindacati e la Dussmann: “Incontro positivo”

A dirlo Cgil, Cisl, Savt e Uil, che hanno chiesto un incontro alla società che gestisce le mense scolastiche e quelle ospedaliere. Al centro, i problemi segnalati su organici, turnazioni, organizzazione del lavoro e parti economiche”.
Salta il rinnovo del Contratto della Sanità, Cisl critica verso Cgil, Uil e Nursing Up

“Con questa scelta, Cgil, Uil e Nursing Up, oltre a ritardare i negoziati 2025-2027, hanno tolto soldi dalle tasche delle lavoratrici, dei lavoratori e dei professionisti per puro tatticismo”, dice la segretaria Cisl Fp Chiara Pasqualotto.
Anche la Valle d’Aosta si mobilita contro il Ddl Sicurezza

Dalle 17 in Place des Franchises ad Aosta presidio democratico, il 2 ottobre la Cisl Valle d’Aosta sarà presente al sit-in di Roma.
Trasporti, anche la Valle d’Aosta aderisce allo sciopero di quattro ore degli autoferrotranvieri

Lo sciopero nazionale di giovedì 18 luglio – spiegano Filt Cgil e Fit Cisl VdA – riguarda il personale viaggiante e di biglietteria dalle 18 alle 22 e, per gli altri, le ultime quattro ore di turno. Esclusi dallo sciopero gli autisti del servizio disabili e dei pullman sostitutivi di Trenitalia.
Sciopero delle mense, partecipazione massiccia anche in Valle d’Aosta

A spiegarlo Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs. “Alcune imprese si dimostrano irresponsabili nei confronti dei loro dipendenti”, dicono i sindacati.
Anche una delegazione valdostana all’assemblea Cisl sulla sicurezza

L’iniziativa “Fermiamo la scia di sangue” si è tenuta oggi, sabato 13 aprile, al Pala Tiziano di Roma. A guidare la delegazione partita dalla nostra regione, il segretario regionale Jean Dondeynaz.
Sciopero dei supermercati, “le mobilitazioni continueranno”

A dirlo, in una nota, sono Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commercio, che proclamano un ulteriore sciopero di 8 ore.
Terra Viva lancia l’allarme: “Il mondo agricolo valdostano è gravemente ammalato”

A dirlo è Michel Charbonnier, vicepresidente dell’Associazione liberi produttori agricoli affiliata alla Cisl che in una nota spiega come mai non abbiano aderito alla “protesta dei trattori” e cosa possano fare l’Europa e la Regione per “salvare l’allevamento valdostano”.
Indennità sanitaria, la Lega sta con gli Oss: “La maggioranza spieghi la contrarietà”

“Nello scorso mese e mezzo abbiamo presentato ben 5 proposte differenti in Consiglio regionale per arrivare a quel risultato, tutte bocciate”, spiega la Lega.
Lo sciopero dei treni si dimezza, sindacati all’attacco di Salvini: “Vergognoso”

Partito alle 3 di notte durerà quindi fino alle 15. La ragione? Un’ordinanza del ministro dei Trasporti Salvini che ha ridotto l’orario della protesta dopo un incontro con i sindacati. Parti sociali che fanno muro: “La precettazione è un’iniziativa, vergognosa, sbagliata e illegittima”.
Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo “urgenti cambiamenti nel Decreto lavoro”

La richiesta delle tre sigle sindacali è giunta durante la conferenza stampa della mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in vista delle mobilitazioni nazionali previste a Milano il prossimo sabato 13 maggio e a Napoli il prossimo sabato 20 maggio.
Le chiusure del Traforo del Monte Bianco? Per Cisl è una “tempesta perfetta”

A dirlo è Fit Cisl che spiega come le interruzioni, assieme ai lavori per l’elettrificazione della tratta ferroviaria Aosta-Ivrea, “creerà una situazione disastrosa per l’economia della Valle d’Aosta”. Preoccupazione anche per i lavoratori. In Consiglio Valle, il presidente Testolin aveva parlato di un dialogo con Inps per “attivare le indennità ai dipendenti nei periodi di chiusura”.
All’aeroporto “situazione surreale”, i sindacati chiedono un incontro urgente alla Regione

In una nota Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti scrivono: “Mentre ripartono i lavori per la riqualificazione dell’aeroporto si preannunciano mesi di cassa integrazione per i dipendenti Avda. Una situazione preannunciata dalla Società alle organizzazioni sindacali”.
Confindustria, Cna e Confartigianato replicano ai sindacati: “La trattativa per il nuovo contratto degli edili è in corso da tempo”
Esprimono “sconcerto” le associazioni datoriali del mondo delle costruzioni per le considerazioni espresse da Cgil, Cisl, Uil e Savt Costruzioni, che con una nota denunciavano “l’immobilismo sul rinnovo del contratto regionale di lavoro”. E replicano: “Mai mancato l’impegno per proseguire con le trattative del tavolo sindacale”.
Tensioni Savt-confederali, per Cisl e Uil la sentenza d’Appello non riguarda l’autonomia

All’indomani dell’“allarme” lanciato dal sindacato autonomo, le due sigle “mettono i puntini sulle i” in una nota congiunta. Critiche anche per l’intervento dell’Union Valdôtaine: “dovrebbe limitarsi alla politica”.
Una sentenza preoccupa il Savt: “siamo uno strumento per attaccare l’autonomia”

Il pronunciamento della Corte d’Appello di Torino, nel condannare il sindacato autonomo a rifondere le spese di giudizio a Uil e Cisl, lo considera “non rappresentativo di una minoranza linguistica”. Sul tema è intervenuta anche l’Union Valdôtaine.