Coldiretti VdA torna a tuonare contro il tagli alla Pac: “Impatto devastante sulle tasche dei cittadini”

Il dato è emerso dall’assemblea nazionale, cui ha preso parte una fitta delegazione valdostana: “Non possiamo accettare che risorse vengano sottratte all’agricoltura e alla qualità del cibo per destinarle al riarmo”, dicono la presidente ed il direttore di Coldiretti VdA Gontier e Gasco.
Coldiretti nuovamente contro le politiche agricole Ue sul taglio della Pac: “Un disastro annunciato”

Coldiretti tuona contro il taglio alle risorse della Politica Agricola Comune nel bilancio europeo 2028–2034: “Colpisce in modo diretto le aree più fragili e interne, come quelle valdostane”. E chiede un incontro con la presidente del Consiglio Meloni ed il ministro Lollobrigida.
Agricoltori in piazza contro le politiche UE. Coldiretti VdA: “L’agricoltura sta subendo attacchi sistematici”

La Confederazione ha organizzato un’azione coordinata davanti al palazzo della Commissione a Bruxelles e a Roma. Da Coldiretti VdA spiegano: “È ora che le istituzioni tornino a guardare al lavoro nei campi come fondamento dell’Europa vera”.
Al via un progetto per certificare la biodiversità della Valle d’Aosta

In due anni di lavoro si punta a un marchio di qualità per esaltare il legame tra pratiche agricole, territorio e biodiversità in Valle d’Aosta.
Amadou Baldeh e l’azienda “Maisacolì” vincono l’Oscar Green Coldiretti 2024

La premiazione si è tenuta oggi, venerdì 13 giugno, al villaggio di Coldiretti ad Udine. L’azienda di Baldeh oggi vanta una vasta gamma di mirtilli freschi, noci sgusciate e tostate e nocciole caramellate, liquore al genepy e genepy essiccato, patate e altro.
Anche Coldiretti Valle d’Aosta ha sfilato a Parma contro i cibi da laboratorio

“C’è bisogno di un’Europa che ascolti davvero i bisogni della gente e non le lobby o le multinazionali, di un’Europa attenta alla difesa dell’identità di ogni Stato”, hanno detto Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.
Prende il via l’edizione 2025 del Premio Oscar Green di Coldiretti

Con il tema “Intelligenza Naturale”, l’edizione 2025 vuole valorizzare quei progetti capaci di esaltare la sostenibilità, il digitale, le sinergie sociali ed il Made in Italy, attraverso cinque categorie dedicate. Domande di partecipazione entro il 20 marzo.
Con la Fiera di Sant’Orso torna lo “Street food” contadino di Coldiretti

Lo “Street food contadino valdostano” di Coldiretti Valle d’Aosta torna, durante la Millenaria, al mercato coperto di Aosta. Tre diversi punti di distribuzione, con un chiosco all’esterno della struttura con tavoli e sedie.
Anche una delegazione valdostana all’evento per gli 80 anni di Coldiretti

L’anniversario di fondazione dell’organizzazione è stato celebrato a Roma, al teatro Eliseo, in presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per la Valle, presenti il presidente e il direttore regionale, Gontier e Gasco.
Educazione alimentare e sconti per la scuola valdostana grazie alla convenzione siglata da Coldiretti con la Sovraintendenza agli studi

I principali obiettivi dell’accordo, che coinvolge 4200 persone, sono quelli di favorire una sana e sostenibile alimentazione e corretti stili di vita nelle scuole valdostane, valorizzare i prodotti locali del territorio a Km 0 e promuovere le professioni dell’agricoltura tra i giovani.
Coldiretti Asti dona 70 rotoballe di fieno alle aziende valdostane colpite dall’alluvione

Le rotoballe sono destinate a 7-8 aziende agricole della bassa Valle. Altro fieno solidale sarà consegnato nei prossimi giorni.
Maltempo, Coldiretti preoccupata: “In Valle d’Aosta campagne allagate e stalle isolate”

A dirlo Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti VdA: “È urgente ripristinare i punti di abbeveraggio”. Con un appello: “La Valle d’Aosta non è isolata”.
Le sfide del cambiamento climatico e le speculazioni alimentari al centro di un documento di Coldiretti Valle d’Aosta

È stato illustrato dalla Presidente Alessia Gontier e dal direttore Elio Gasco questa mattina al Presidente Renzo Testolin, anche nelle sue funzioni prefettizie.
Grande partecipazione di valdostani alla 25ª giornata interregionale dei pensionati Coldiretti

Presente una delegazione della Valle d’Aosta guidata dalla Presidente di Coldiretti Valle d’Aosta Alessia Gontier, dal direttore Elio Gasco e dal Presidente di Federpensionati Fulvio Borbey.
Dl agricoltura, soddisfatta Coldiretti dopo il via libera in Consiglio dei ministri

“Con il decreto legge di oggi il governo dà risposte concrete alle mobilitazioni dell’associazione, era nostro dovere trasformare le proteste in proposte”, commentano Alessia Gontier e Elio Gasco, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti VdA.
In Valle d’Aosta sono stati censiti 109 alberi monumentali

A comunicarlo, in una nota, Coldiretti VdA illustrando il rapporto “Piccoli comuni e alberi monumentali 2024” dell’associazione.