È stato aperto il nuovo parcheggio di via Clavalité, ad Aosta

Il parcheggio in via Clavalité

Nella mattinata di oggi è stato aperto il parcheggio realizzato in via Clavalité, parte del progetto che porterà alla pedonalizzazione dell’Arco di Augusto. L’area dispone di 30 stalli di sosta gratuita per le auto, uno stallo per i veicoli al servizio delle persone disabili e cinque per i motocicli. Con il progetto di aumentarli.

L’acqua delle fontanelle periferiche di Aosta verrà chiusa di notte

A deciderlo il Consiglio comunale, approvando una mozione presentata da Eleonora Baccini (La Renaissance). Le fontanelle saranno fornite di un orologio temporizzatore per la chiusura notturna, mentre di giorno – come già oggi – avranno la portata calmierata. L’obiettivo è il contenimento degli sprechi.

Via Torino e via Festaz non diventeranno a senso unico ma “zone 30”

Zona trenta Aosta

A comunicarlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto: “La pista ciclabile – ha detto – non sarà più realizzata sui marciapiedi e gli stalli di sosta ma diventerà più ciclabile l’intera zona”. Questo, ha aggiunto, permetterà ai dehors dell’area di rimanere dove sono attualmente.

Il Primo maggio Aosta celebra in musica la sua amicizia con il Burkina Faso

Marco Giovinazza di Tamtando e Bil Aka Kora

Il Comune ha rinnovato la convenzione con la città di Bobo-Dioulasso che, nel 2016, ha visto il Progetto Aniké realizzare un centro culturale. Per festeggiare l’evento, il 1° maggio, dalle 18, in piazza Chanoux si esibiranno i Tamtando, i francesi The French Touch NZ ed il musicista burkinabé Bil Aka Kora, il “Re del Djongo”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte