Aosta ha un Programma di sviluppo turistico

Il Consiglio comunale di Aosta – con 19 voti a favore e gli otto contrari delle opposizioni – ha approvato il Programma di sviluppo turistico della città. Ma cosa contiene il nuovo Pst?
Matteo Fratini è stato confermato presidente di Aps spa

Confermato in toto il cda della società “in house” del Comune, tranne per la consigliera Sara Maria Porta – che non ha dato disponibilità – e che sarà sostituita dall’avvocata Valeria Fadda. Nuti: “Abbiamo dato degli obiettivi ad inizio mandato che sono stati raggiunti”.
Il Comune di Aosta partecipa alla campagna contro le ondate di caldo anomalo

Per la campagna, con Usl e Protezione civile, oltre 500 persone che vivono sole e considerate a rischio saranno contattate dal Comune per monitorarne le condizioni di salute. Oltre al numero verde è stato attivato un servizio di misurazione gratuita della pressione.
Aosta, dalla variazione di bilancio i fondi per la manutenzione degli impianti sportivi e delle strade

Approvata oggi in Commissione consiliare l’equilibrio di bilancio e una nuova variazione. Aumentano le entrate, soprattutto quelle dell’Imu. Lato investimenti, oltre 1 milione servirà per un intervento urgente per la piscina scoperta, mentre 1,6 milioni per le strade.
Aosta vedrà cinque nuove intitolazioni

L’area di fronte alla Nuova Università si chiamerà “Jardin de l’Autonomie”. A Claudia Casali, Giorgio Carlo Dal Monte e Anna Cisero Dati saranno intitolati il Centro Brocherel, il campo polivalente di Tzambarlet e l’asilo nido di via Roma. Il prolungamento di via Elter a “Maria Immacolata Regina della Valle d’Aosta”.
Per i Servizi domiciliari per gli anziani il Comune di Aosta tenta la via della co-programmazione

Il dato è emerso oggi durante i lavori della Terza Commissione consiliare “Servizi alla persona”. La cooperativa Pares di Pavia ha ottenuto l’incarico per “guidare” il Comune nel percorso di miglioramento del “Sad” per gli over65.
Integrato il programma degli eventi e delle manifestazioni del Comune di Aosta

Dopo aver presentato a marzo gli eventi estivi del capoluogo, la Giunta comunale di Aosta ha integrato il calendario delle manifestazioni che animeranno la “bella stagione” cittadina fino ad inizio autunno.
Per la valorizzazione ed il recupero di Casa Deffeyes il Comune di Aosta apre anche al libero mercato

La casa natale di Albert Deffeyes, dopo lo stop al progetto “Cammini e Percorsi”, rientra nel Piano alienazioni del Comune. L’Amministrazione preparerà un avviso pubblico per la concessione che avrà come criterio l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Condominio all’Arco d’Augusto, i dubbi di Area Democratica

Il movimento politico ha tenuto una conferenza stampa per sottolineare che “ad oggi non abbiamo delle risposte” su sette quesiti specifici del progetto. E’ passato poco più di un anno dal rilascio del permesso di costruire.
Il Comune di Aosta acquista l’area Eni di via Saint-Martin. Nasceranno 60 parcheggi

La delibera di acquisto, per 140mila euro, è stata approvata oggi in Consiglio comunale. Lì vedranno la luce circa 60 parcheggi a pagamento. Il termine dell’iter amministrativo è previsto entro la fine dell’anno.
Nuove deleghe per l’assessore Tedesco, gestirà anche la Banda musicale di Aosta e la comunicazione

A deciderlo il sindaco Gianni Nuti, con proprio decreto. L’integrazione delle deleghe assessorili a Tedesco – che prima erano del Primo cittadino – è stata fatta per “rendere più celere e spedito l’andamento dell’attività amministrativa”.
Dal 1° luglio il mercato di via Mont Fallère, ad Aosta, si sposta

Il mercato di quartiere del lunedì si sposterà nell’area di parcheggio a sud-ovest della stessa via. Il motivo è l’inizio dei lavori di riqualificazione del quartiere Cogne nella zona. La conclusione dell’intervento è prevista per il primo semestre 2025.
Approvato l’Accordo per le manutenzioni ed il pronto intervento edile ad Aosta

La Giunta di Aosta ha approvato l’Accordo quadro per i lavori di manutenzione a lavori di manutenzione edile, pronto intervento e antisfondellamento per gli stabili di proprietà e in uso da parte dell’Ente. Sul piatto, al momento, circa 240mila euro.
Aps, l’utile è di oltre 800mila euro. Crescono parcheggi e farmacie

“Dal 2015, la società non è mai stata così performante”, ha detto in Commissione il presidente del cda di Aps Matteo Fratini. Nonostante la diminuzione dei parcheggi su strada rispetto al 2022, il trend è positivo e migliora lievemente anche il parking de la Ville.
Dalla variazione di bilancio di Aosta la somma per accendere il mutuo del nuovo palaghiaccio

La cifra, 6,6 milioni di euro, viene attinta dall’avanzo libero di amministrazione. Per le spese correnti, la variazione porta 500mila euro in più per le manifestazioni culturali, turistiche e sportive; mentre si aggiungono fondi per il nuovo appalto delle refezioni.
Il Ccs Cogne potrà ampliare i suoi spazi vicino alla torre piezometrica

La delibera è stata esaminata e approvata nella seconda Commissione consiliare di Aosta. L’obiettivo è quello di costruire un nuovo edificio – che dovrà essere ad un unico piano fuori terra, per una superficie di 300 m² massimi – per le attività del Ccs Cogne.