Zona rossa, Confcommercio chiede alla Regione un Piano di emergenza per le attività produttive

“Nonostante gli annunci – scrive l’associazione -, in tutti questi mesi non sono state attivate le misure per garantire il contenimento dei contagi. Per cui ci ritroviamo in zona rossa con le saracinesche abbassate, tante aziende chiuse e altre già avvolte dalla ragnatela degli strozzini”.
Zona rossa, Confcommercio VdA chiede chiarezza: “Siamo esasperati”

“E’ giunto il momento da parte della Giunta Regionale e del Presidente Lavevaz di assumersi le responsabilità, perché la nostra categoria ha il diritto di tornare se non alla vita di prima almeno di sopravvivere con dignità”, sottolinea Confcommercio VdA.
Coronavirus, il prezzo della crisi economica in Valle: un lavoratore su cinque del Terziario è a rischio

Il dato emerge dall’analisi congiunturale commissionata da Confcommercio VdA. 735 le imprese a rischio chiusura nel 2021, mentre i consumi 2020 fanno segnare un crollo di circa 500 milioni di euro e le imprese perdono il 33% dei ricavi rispetto al 2019.
Coronavirus, Confcommercio si rivolge alla politica e chiede “dati specifici riferiti al contagio”

A spiegarlo il Presidente Dominidiato: “È ormai da troppo tempo che ingiustificatamente le imprese del commercio, dei pubblici esercizi e del turismo vengono viste come il mezzo di diffusione di questo virus. È giunto il momento delle risposte”.
Vaccini, questionario di Confcommercio VdA per capire la disponibilità delle aziende

Per rispondere al questionario c’è tempo fino alle ore 12 del 9 aprile 2021. Una volta raccolti, i dati saranno comunicati agli organi competenti per “rendere il più evidente possibile le decisioni della categoria”.
Negozi di vicinato, nuova campagna di Confcommercio VdA

Compro sotto casa perché mi sento a casa, lo slogan della campagna tesa a promuovere gli acquisti nei negozi di vicinato, punto di riferimento e cuore pulsante di centri che oramai rischiano la desertificazione e l’abbandono.
Confcommercio chiede l’apertura serale per i ristoranti convenzionati con gli alberghi

L’Associazione chiede al Governo regionale “di ristabilire un corretto quanto doveroso equilibrio economico fra hotel e ristoranti”. Nel frattempo, bocciata in Consiglio Valle la proposta di aprire bar e ristoranti fino alle 22 infuria la polemica politica tra opposizione e maggioranza.
Fipe-Confcommercio e Fiepet Confesercenti chiedono l’apertura di bar e ristoranti fino alle 22

Le associazioni chiedono un nuovo Dpcm al Governo che estenda gli orari nelle zone classificate come “area gialla”. A portare un provvedimento simile nel prossimo Consiglio Valle sarà anche il gruppo Pour l’Autonomie.
Confcommercio, l’eventuale conferma della zona arancione è “uno schiaffo per le attività già allo stremo”

A scriverlo il Presidente Graziano Dominidiato, che aggiunge: “Nessuno prende posizione anche se sono necessarie azioni forti come ricorrere alla Giustizia Amministrativa e battere in pugni sui tavoli politici”.
Messa in sicurezza, enogastronomia, servizi online e a domicilio. Confcommercio immagina il Mercato coperto di Aosta

Nel dettaglio, Confcommercio e Fiva, vedono per il primo piano della struttura utilizzato per il mercato ortofrutticolo, ed un piano terra che ospiti i “box” per i prodotti tipici valdostani e, in percentuale ridotta, anche per le altre Regioni, garantendo la rotazione.
Sondaggio Confcommercio VdA: un’azienda su due ha dimezzato il fatturato. Dubbi sulla ripresa

Al sondaggio di Confcommercio hanno risposto 350 aziende. Adriano Valieri: “Le aziende non sono in grado di ripartire se non c’è un massiccio intervento finanziario della Regione o dello Stato”.
“I piccoli negozi del territorio muoiono”. Nuovo appello di Confcommercio VdA al Governo

L’Associazione chiede al Governo regionale di sollecitare quello nazionale all’apertura di un tavolo per definire indennità di perdita di guadagno a causa dei provvedimenti per combattere il Coronavirus.
Commercio, ad Aosta fatturati in calo del 30/40%. A rischio il 10/15% delle attività

A dirlo, in Commissione speciale del Comune, il Presidente Confcommercio Dominidiato. Intanto, l’App dell’Associazione, a gennaio, evolverà in un portale online per dare una “vetrina” di acquisto anche a chi non ha attivato l’e-commerce.
Prorogato fino al 31 ottobre 2021 il Contratto Territoriale del Terziario

Confcommercio Valle d’Aosta, Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ed organizzazioni sindacali (Fisascat CISL, SAVT Terziario e UILTUCS-UIL) si sono incontrati per discutere del Contratto Regionale del settore Terziario, stipulato il 19 novembre 2018 ed in scadenza il 31 dicembre 2020.
Legge sulle riaperture, Confcommercio approva. Cgil: “Giocate sulla pelle lavoratori”

Il Presidente dell’Associazione Dominidiato chiede si dia “immediatamente corso alla legge” e di “disciplinare quanto prima le riaperture”. Ma c’è anche “grande dispiacere e rammarico” per l’astensione in aula dell’Assessore al Turismo e Commercio Guichardaz. La Cgil VdA: “Ci domandiamo in che mani sia la salute dei lavoratori e di tutti noi”.
Zona rossa, i commercianti scendono in piazza: “Siamo allo stremo, questo è un disastro epocale”

“Le attività sono pronte a ripartire venerdì 4 dicembre – ha spiegato il Presidente Confcommercio Graziano Dominidiato -, dateci gli strumenti per farlo”. Non manca la stoccata alla politica: “Siamo in zona rossa perché sono stati commessi degli errori in estate o forse si è pensato solo alla campagna elettorale?”.