Coronavirus, iniziati i controlli sugli spostamenti. Il Questore ai giovani: “non radunatevi”

Le forze dell’ordine fermano i cittadini (ad Aosta, oggi, lo ha fatto anche la Polizia locale) e verificano le autodichiarazioni. L’auspicio di Ivo Morelli è di “non arrivare alle sanzioni”, perché deve essere condiviso di “non muoversi” oltre il necessario.
Avete un negozio che fa consegne a domicilio? Segnalatecelo!

Aostasera si è attivata per attivare un servizio informativo che collega cittadini ed esercenti grazie a una mappa di tutti i negozi che effettuano consegne a domicilio. Uno strumento utile contro il Coronavirus.
Coronavirus, l’appello di Confcommercio agli esercenti: “fermiamoci tutti”

A scriverlo è il Presidente Dominidiato cha parla di “una scelta difficile e costosa. Sarebbe tuttavia un comportamento consapevole a tutela delle nostre famiglie e dei nostri clienti”, in attesa delle misure di tutela che Confcommercio ha chiesto al Governo.
Coronavirus: morto un anziano. Soffriva di altre gravi patologie

Le condizioni dell’uomo, da giorni ricoverato presso il reparto di malattie infettive, erano state giudicate dai medici fin dall’inizio critiche.
“Tutta mia la città”: Aosta all’ora del “coprifuoco”

Due passi in centro, rapidi rapidi, per vedere come la città ha deciso di “reagire” alle drastiche misure imposte dal governo nazionale.
Coronavirus, scendono a due le persone positive ricoverate

“Uno è in discrete condizioni, l’altro in condizioni critiche per tutta una serie di altre patologie di cui soffre”. Altre 15 persone positive sono in isolamento domiciliare. 44 i tamponi in attesa di referto.
Rinviato il Consiglio Politiche del lavoro

Prosegue nel frattempo il lavoro di tutti i gruppi politici per definire gli interventi economici necessari a dare un’urgente risposta alla crisi. Da Adu Vda arriva la proposta di un reddito di quarantena, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia e il gruppo PnV-Area Civica-Front Valdôtain chiedono l’estensione anche alla Valle d’Aosta delle misure che riguardano gli ammortizzatori sociali
Coronavirus, i commercianti si organizzano: segnalateci i vostri servizi a domicilio

Spesa da asporto, cibo e farmaci a domicilio, e molto altro per far fronte alla situazione attuale. Segnalateci le vostre iniziative, li pubblicheremo come informazioni di servizio.
Quaresima, la celebrazione delle Sante Messe sarà in streaming

Si potrà ascoltare la diretta dalla radio, ascoltare la diretta dal cellulare (scaricando la App della radio dai “Play Store“) e vedere la diretta streaming dal proprio computer, collegandosi al sito www.radiopropostainblu.it (cliccando “play” in alto nella “Home page”).
Coronavirus, l’appello ai turisti del governo regionale: tornate a casa

“Come è noto la nostra Regione dispone di un solo ospedale, che difficilmente sopporterebbe una criticità locale di questo tipo. ” L’obiettivo, ricorda l’Assessore, è di “contenere la diffusione del virus”.
Chiudono anche le piste di fondo

A seguito dell’ultimo DPCM e vista l’emergenza sanitaria, è stato deciso di chiudere, con effetto immediato, tutte le piste di fondo presenti sul territorio valdostano.
#iorestoacasa: quando l’obbligo può diventare un’opportunità

Aostasera vi propone un contest in cui potete inviarci le vostre foto (o brevi video) per raccontate le vostre attività casalinghe, i vostri passatempi, gli stratagemmi per occupare i bambini, i giochi che vi siete inventati. E ancora mostrarci le vostre creazioni in cucina e segnalarci i libri belli da leggere, dischi da ascoltare e serie tv che meritano.
Coronavirus: come si comportano le diverse istituzioni scolastiche

A quasi una settimana di distanza dalla chiusura delle scuole, ecco le linee d’azione intraprese dalle diverse istituzioni.
Coronavirus, 17 i casi positivi in Valle d’Aosta

Secondo l’ultimo bollettino aggiornato alle ore 13, rimangono al momento tre le persone ospedalizzate, 14 i soggetti positivi in isolamento domiliare. I tamponi effettuati sono 79, 27 i negativi e 35 quelli in attesa.
Italia zona protetta: ecco alcune risposte alle domande più frequenti

Sono in tanti in queste ore a chiedersi cosa è permesso e cosa no e come da oggi cambierà la propria vita. Decreto alla mano proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Elezioni, spostate al 10 maggio le regionali. I sindaci chiedono il rinvio delle comunali in autunno

Il Presidente Testolin ha firmato il decreto. I sindaci chiedono, invece, di spostare in autunno le comunali.