Carenza d’acqua al lago Lod, per i testimoni della difesa altri abbassamenti in passato

L’udienza di oggi del processo sull’abbassamento dell’acqua nel 2022 è stata dedicata a sentire alcuni testimoni citati dalla difesa del sindaco Pucci, imputato di deturpamento di bellezze naturali, furto d’acqua e violazione del codice del paesaggio.
Avviata una raccolta fondi per la famiglia colpita dall’incendio a Challand-Saint-Victor

Il grave incendio ha distrutto il fienile e causato danni ingenti alla abitazione principale della famiglia di Luca Moussanet in frazione Abaz, rendendola attualmente inagibile.
Anche in appello, condanna per i contributi per l’alpeggio illegittimi

Donato Orsières, di Saint-Denis, è stato condannato a 1 anno e 10 giorni di reclusione per truffa aggravata nei confronti dell’ente pubblico. Rispetto al primo grado, è caduta l’imputazione di abuso d’ufficio.
Liberata una cerva bloccata nella scarpata dell’autostrada

L’animale era fermo nello spazio tra l’autostrada e la recinzione esterna, all’altezza del Montfleury (Aosta). I forestali della stazione di Aosta e il personale della Sav sono intervenuti, aprendo un varco nella rete.
Ordine pubblico, bilancio positivo per la Saint-Ours 2025

Nella notte della Veillà, una ventina i casi di abuso alcoolico trattati al Posto Medico Avanzato. La Polizia è intervenuta per una lite tra due persone. Anche quest’anno, il COM ha fatto da “regia” della millenaria.
Scialpinista smarrito a Aymavilles, recuperato dai Vigili del Fuoco

L’uomo di nazionalità straniera si era separato dal gruppo con cui stava effettuando la gita. È stato riportato a valle con il resto del gruppo.
Abbassamento del lago di Lod, in aula i testimoni del Comitato e delle associazioni

Nell’udienza di oggi del processo in cui è imputato il sindaco di Chamois, Lorenzo Mario Pucci, sentiti i rappresentanti del Comitato SalvaLod, del Consorzio di miglioramento fondiario e di Legambiente.
Giovedì 19 dicembre Pontboset abbraccerà per l’ultima volta Anne Segers

La cerimonia di saluto è in programma per le ore 10 di dopodomani, giovedì 19 dicembre, nella chiesa parrocchiale del paese. La donna era molto conosciuta. Si era trasferita nella valle di Champorcher una decina di anni fa dal Belgio.
Incendio in un’area boscata a Lillianes

Le fiamme, divampate attorno alle 22, hanno interessato una superficie di circa 800 metri quadrati in località Endret. Intervenuti per lo spegnimento Vigili del fuoco e Corpo forestale della Valle d’Aosta. Cause in via d’accertamento.
Brucia una roulotte a Villeneuve

E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 10 settembre. Il mezzo, che non era occupato, si trovava da qualche tempo in un prato nei pressi di abitazioni. Intervenuti i Vigili del fuoco, effettivi e volontari, e il Corpo forestale.
Trovato il corpo senza vita del 57enne scomparso a Roisan

Il cadavere di Siro Vagneur, di Doues, è stato notato nel torrente Buthier, durante un sorvolo svolto nella mattinata di oggi dall’elicottero con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e i Vigili del fuoco.
Montjovet, un’autovettura s’incendia e le fiamme si propagano al bosco

E’ accaduto nella mattinata di oggi, sabato 10 agosto, tra le frazioni Le Fiusey e Berger. Lo spegnimento procede a cura di Corpo Forestale e Vigili del fuoco. Attivato anche l’elicottero, per lanci d’acqua.
Ritrovato morto l’escursionista disperso da ieri a Gaby

Il corpo senza vita di Roberto Sebastiano Greco, 67enne di Milano, era in un’area scoscesa a valle del sentiero che stava percorrendo, in cui è caduto probabilmente dopo essere scivolato. L’allarme scattato dopo che non era rincasato ieri.
Bovine sotto sequestro salgono ai pascoli grazie all’individuazione di un nuovo custode

Si tratta di 46 capi che, ad un controllo del Corpo forestale all’inizio dello scorso luglio a Torgnon, erano stati trovati in stato di malnutrizione. L’affidamento ad un’azienda con pascoli in val di Rhêmes ha consentito l’“inarpa”.
La Valle d’Aosta ha 19 nuovi agenti forestali

Dal 1° luglio i 19 agenti, tra cui sette ragazze, sono stati dislocati e hanno preso servizio nelle 14 stazioni forestali della Valle d’Aosta.
Trovato senza vita l’uomo disperso a Donnas

Il corpo era in un dirupo nei boschi sopra il paese, nell’area dove si erano concentrate le operazioni. L’allarme era stato dato dai familiari, preoccupati per non averlo visto rientrare da una passeggiata per cui era uscito ieri pomeriggio.