Vigili del fuoco e Corpo forestale sono intervenuti per spegnere le fiamme, impedendo che si propagassero ulteriormente, visto il forte vento che soffia in zona. Dal comando di corso Ivrea, un invito alla prudenza.
L'Amministrazione ha approvato due delibere che danno il via al percorso di formazione per l’assunzione di 10 agenti e 4 sovrintendenti del Corpo forestale. Nel frattempo, alle Opere pubbliche, si cercano 35 operai edili.
La protesta è legata anche alla "cronica carenza di organico che rischia, anche in virtù dei prossimi pensionamenti, di paralizzare l'attività del Corpo".
Bianchetti, classe 1960, e già dirigente della struttura Investimenti aziendali e pianificazione agricolo-territoriale, prende il posto di Flavio Vertui.
La richiesta che arriva dalle parti sociali è quella di adeguare le indennità dei Forestali a quelle delle altre forze di polizia. Apertura da parte dell'Assessore Nogara, anche se si dovrà attendere il prossimo bilancio.
All’indomani del ritrovamento dell’animale abbattuto da un colpo di arma da fuoco, il giovane esemplare di femmina è stato condotto all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per l’autopsia. Altri esami serviranno a determinare il tipo di arma usata.
Stamattina, a Nus, la cerimonia, con un programma costruito in concomitanza con la Giornata nazionale degli alberi. 55 le notizie di reato redatte nel 2015, 366 le sanzioni amministrative elevate, 57 persone denunciate ed un arresto.
Stamane, nell’udienza davanti al gup Davide Paladino, una condanna, 2 assoluzioni e 4 patteggiamenti, oltre a 3 richieste di “messa alla prova”. Il dibattimento dinanzi al giudice monocratico definirà le posizioni degli altri 5 imputati.
A ribadirlo è stato oggi il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, incontrando a Palazzo regionale i rappresentanti sindacali del Savt del Corpo forestale della Valle d’Aosta.