Il viaggio di Gaia Spinella a Wuhan tra sport e cultura

Gaia Spinella ha partecipato alla “Wuhan Marathon élite University Race”, una manifestazione sportiva nella città di Wuhan nell’ambito di un progetto universitario.
Al Circus Trail di Borgofranco Gilles Roux vince sui 25 km

Gilles Roux vince la quinta edizione del Circus Trail, a Borgofranco d’Ivrea, sulla distanza da 26 km con un dislivello positivo di 1.500 metri davanti a Lorenzo Rostagno. Tanti i valdostani al via su entrambe le distanze.
Ad Aline Dalbard il trail dei Castelli Bruciati

Aline Dalbard si impone all’Ultra Trail dei Castelli Bruciati (UTCB), nell’alessandrino, sulla distanza da 25km dopo aver sfiorato neanche una settimana fa il podio al Castle’s Trail di Verrès, Ottavo, nella 100 km, Patrick Marquis.
Mikael Mongiovetto vince il giro del lago di Viverone. Lisa Borzani seconda assoluta al femminile

Mikael Mongiovetto (Atletica Pont Donnas), vince il IX giro del lago di Viverone in 1h09’19”, mentre tra le donne Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica), sale sul secondo gradino del podio dopo la sua vittoria di ieri al Castle’s Trail.
Axelle Vicari è terza assoluta tra le donne al Chianti Half Trail

La valdostana Axelle Vicari è terza assoluta sulla distanza da 20km e 800 m D+ del Chianti Half Trail by UTMB, svoltasi questa mattina a Radda in Chianti con il tempo di 1h42’30”.
Davide Cheraz è secondo alla Chianti Ultra Trail

Davide Cheraz ha conquistato oggi un prestigioso secondo posto nella gara Chianti Ultra Trail by Utmb sulla distanza da 73 km. La sua è stata una gara in costante rimonta verso le prime posizioni e da metà gara è rimasto sempre a ridosso del podio.
Nasce la RunThroughTrails Pila-Aosta, tre gare di trail running nel comprensorio di Pila

Per la prima volta in Italia, gli organizzatori brittanici di RunThrough portano tre nuove gare di trail nel comprensorio di Pila: un vertical, un trail da 21 km ed un trail più lungo da 50km.
Il Vertical Courmayeur VK2 spegne dieci candeline

Il Vk2 di Courmayeur festeggia la sua decima edizione il prossimo 26 luglio, ma quest’anno senza il Vk1 ed il Trail del Battaglione: “il decennale dell’evento merita di essere festeggiato concentrando tutti i nostri sforzi su una sola ed unica gara”, spiega Gigi Riz. Iscrizioni aperte dal 26 dicembre 2024.
René Cuneaz vince la mezza maratona di Torino. La Bertone è 2a sulla maratona

René Cuneaz (G.P. Parco Alpi Apuane) fa sua la mezza maratona di Torino in 1h06’47” mentre Catherine Bertone (Atletica Sandro Calvesi) è seconda tra le donne sulla maratona.
Xavier Chevrier vince la Milano21 Half Marathon. René Cunéaz secondo sulla 10 km

Xavier Chevrier vince la Milano21 Half Marathon mentre René Cunéaz è secondo sulla distanza di 10km.
Vittoria di Xavier Chevrier nella FastCûni

Il valdostano, maglia azzurra di corsa in montagna, si impone a Cuneo nella gara omologata FIDAL, su circuito da 2km da ripetere per 5 volte, disputata ieri, sabato 9 novembre. Chevrier ha concluso con il tempo di 29’08”.
Con la ForTen si è chiuso il 48° Campionato delle martze a pià

La gara di Bard ha chiuso la stagione delle martze a pià e sono stati assegnati i premi di categoria e di società. Sabato 16 novembre, ad Aosta, la cerimonia di premiazione.
Il 45° Tor de Gargantua è di René Cuneaz e Irene Glarey

Il padrone di casa ha chiuso i 10 km di gara, con partenza e arrivo dall’area verde di Gressan, in 36’ 27”. Secondo Mikael Mongiovetto e terzo Nicolas Statti. Al femminile, seconda Elisa Brocard e terza Laura Segor.
Il 18 giugno torna la Valle d’Aosta SuperMarathon con alcune novità

E’ stata presentata lunedì 12 giugno a Pont-Saint-Martin la terza edizione della Valle d’Aosta SuperMarathon, in programma per il 18 giugno. E’ stato migliorato il tracciato, completamente chiuso al traffico e con solo una salita, quella del Ponte Romano. Agli atleti è anche permessa una nuotata in piscina.
L’annullamento del Tor de Gargantua? Per il Comune non è “colpa” dell’Aosta21k

A dirlo, in Consiglio comunale, la vicesindaca Josette Borre in risposta ad una mozione del capogruppo di Forza Italia Paolo Laurencet.
La quarta edizione di Castle’s Trail torna con un percorso modificato

Sabato 4 settembre si correrà il Castle’s Trail nei comuni di Verrès, Challand-Saint-Victor e Montjovet. Non sono molti gli iscritti per ora, ma “siamo felici di essere riusciti a organizzare questa quarta edizione”. Trasversalmente l’iniziativa valorizza i sentieri e ne mantiene la pulizia.