Multe non notificate da SEND e raddoppiate ad Aosta, presentato un esposto in Procura

L’esposto sulle le multe del codice della strada non notificate dalla piattaforma di PagoPA e per questo raddoppiate è partito dalle associazioni dei consumatori che ora aspettano una risposta. Rosina Rosset (Avcu): “In alternativa ci rivolgeremo alla Corte dei Conti”.
Dal 1° luglio la digitalizzazione dei servizi per i pazienti celiaci dell’Usl sarà completata

Dal 1° luglio sarà assegnato un sistema di autenticazione tramite Pin, inviato direttamente via sms sul telefono cellulare dell’assistito.
Il codice servirà per l’acquisto di prodotti senza glutine a carico del Servizio sanitario regionale.
Le sfide per la Regione del nuovo codice degli appalti per i lavori pubblici in un convegno

La riforma è stata al centro di un convegno organizzato dalla Chambre valdôtaine nella mattinata di oggi, martedì 18 ottobre, a Saint-Vincent.
Il Comune di Aosta si affida ai fondi Pnrr per digitalizzare e “sburocratizzare”

A spiegarlo, oggi in Consiglio comunale, in riposta ad una mozione della Lega, il sindaco Nuti: “Abbiamo presentato quattro domande specifiche su quattro linee di finanziamento del Pnrr per semplificare la vita ad un sacco di persone, tra le quali chi si che occupa di edilizia e tributi”.
Anche Donnas attiva MuseOn, l’app veloce e funzionante offline per il turismo

MuseOn è un’applicazione “camaleonte” destinata alla promozione di siti culturali. Ne ha fruito prima il Forte di Bard, e ora anche Donnas. Con i suoi 30 MB è rapidissima e funziona senza internet, grazie a un microserver brevettato apposta.
Sei siti e un’app: come perdersi nel labirinto web del Comune di Aosta

L’architettura web del Comune di Aosta conta sei diversi portali, per lo più datati dal punto di vista tecnologico: la presenza digitale del Comune da anni evidenzia la necessità di essere ripensata e riammodernata.