Vincitori e vinti, ecco i commenti a caldo sulle elezioni regionali in Valle d’Aosta

I primi commenti a caldo dei candidati, mentre lo scrutinio è ancora in corso, tra delusioni, conferme e riflessioni sui risultati.
Elezioni regionali, Forza Italia e Renaissance al “rush” finale: “Noi possiamo vincere”

A dirlo, nel comizio di chiusura della campagna elettorale, la coordinatrice di Forza Italia Emily Rini. Ospite, il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo: “Ci sono davvero le condizioni per una rottura rispetto al passato”.
La premier Meloni: “Vogliamo dare alla Valle una guida stabile, capace e coraggiosa”

Fratelli d’Italia ha diffuso oggi, venerdì 26 settembre, un video messaggio della Premier, in vista delle elezioni regionali di domenica prossima. “Questa volta – afferma Meloni – abbiamo l’occasione di voltare pagina”.
La “réunion” autonomista piacerà? Al comizio di chiusura, l’Union Valdôtaine scommette sul “sì”

Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 25 settembre, all’area verde di Gressan, il comizio con cui il leone rampante ha chiuso il viaggio tra gli elettori in vista dell’appuntamento elettorale di domenica prossima, 28 settembre.
Elezioni regionali e comunali 2025 in Valle d’Aosta, il taccuino elettorale

Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, in vista delle Elezioni del 28 settembre per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli di 65 comuni valdostani.
Note di preferenza: quando i candidati intonano la campagna elettorale

Tra cori, bande e jingle creati dall’intelligenza artificiale, la campagna elettorale valdostana si gioca anche a colpi di note.
Elezioni regionali e comunali 2025, il Csv della Valle d’Aosta lancia un appello ai candidati

Due le necessità e priorità individuate nel documento: da una parte il Csv chiede che sia approvata in tempi stretti la Legge regionale sul Terzo Settore e Volontariato, dall’altra la concretizzazione del progetto “Casa del Volontariato” nella città di Aosta.
La “réunion” alla prova delle Elezioni regionali: “Oggi siamo una Union Valdôtaine forte”

A dirlo il presidente del “Mouvement” Joël Farcoz durante la presentazione della lista per le Regionali: “Con queste Elezioni si deciderà se la Valle d’Aosta dovrà essere gestita da persone eterodirette da Roma o se ci si vuole affidare a persone serie”.
Referendum vinto, ma la legge è già valida? I dubbi di un costituzionalista

Il referendum confermativo ha sancito il ritorno alle tre preferenze. Ma secondo il professor Giovanni Boggero, ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico dell’Università di Torino, alle Regionali di settembre si dovrebbe votare comunque con la preferenza unica.
I candidati alle Regionali per Valle d’Aosta Futura, per “una politica che metta al centro l’essere umano”

Valle d’Aosta Futura ha annunciato ufficialmente la propria candidatura alle prossime elezioni regionali. Presentati i 35 candidati – tra cui il consigliere regionale Diego Lucianaz – e illustrate le iniziative portate avanti negli ultimi cinque anni.
Fratelli d’Italia presenta la lista per le Regionali. Con “l’ambizione di portare ad un cambio di paradigma”

Alberto Zucchi, presidente di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, ha presentato oggi – sabato 26 luglio – la lista dei candidati per le Elezioni regionali del 28 settembre: “Abbiamo quest’ambizione perché ciò che ha saputo fare questa maggioranza è sotto gli occhi di tutti”.
VdA Aperta si prepara alle Regionali. Ecco i 35 candidati per “Tutta un’altra Valle”

“Questo progetto non nasce per le elezioni”, ha detto durante la presentazione della lista di Valle d’Aosta Aperta Raimondo Donzel. “Serve un’alternativa e non è la destra che la pensa come ci ha mal governato la Regione fino ad oggi. L’alternativa è ‘Tutta un’altra Valle’”.
Il viceministro Sisto: “A Brissogne un carcere in linea con la Costituzione”

L’esponente del governo è stato oggi in Valle, per incontri istituzionali alla casa circondariale e al palazzo di Giustizia. Sulle riforme: “la separazione delle carriere è un vantaggio, che deciderà il popolo in un referendum”.
Regionali, le promesse elettorali rimaste solo sulla carta

In vista delle elezioni regionali del 2025 abbiamo tirato fuori dai cassetti e spulciato nuovamente i programmi elettorali del 2020 per capire le promesse rispettate e quelle no.
L’accordo tra Valle d’Aosta aperta e Sinistra italiana è stato sospeso

L’accordo era stato siglato da Adu e Sinistra italiana tre anni fa, poi proseguito con la coalizione VdA aperta per le Politiche 2023 e le Europee 2024. Ora, il simbolo del partito di Fratoianni è sparito ed è spuntato – riunendo Avs – vicino a quello di Rete civica.
La Renaissance Valdôtaine si è unita al Centrodestra valdostano

La Renaissance entra in coalizione con Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati e UdC. Ad annunciarlo,i segretari regionali dei partiti: “Il Centrodestra diventa sempre più forte e determinato a vincere le prossime sfide elettorali anche in Valle d’Aosta”.