Si è spento Vincenzo Genna: una vita in cucina e per gli altri

Malato da tempo, Vincenzo Genna, di Aosta, si è spento oggi all’età di 75 anni. I funerali si terranno martedì 30 maggio alle ore 10 nella parrocchia dell’Immacolata di Aosta.
Aosta piange Olide Bergantino, lo storico ferramenta di via Losanna

Era il 1973 quando l’Antica Ferramenta divenne Ferramenta Alpina e si spostò da via de Tillier in via Losanna. Olide era già lì, nella prima sede, assieme allo zio e fondatore Armando Francillotti, continuando a mandare avanti l’attività con passione, dedizione e competenza con la moglie per sessant’anni.
Aosta saluta “Emilietta” Brivio, la sua storica libraia

103 anni, ma una vita piena che sembra contenerne almeno il doppio. Si è spenta lo scorso lunedì 17 aprile, nella Casa di riposo “La Grandze” di Saint-Christophe, Emilia “Emilietta” Brivio, un nome indissolubilmente legato alla cultura di Aosta e alla storica libreria cittadina.
Aosta in lutto per la morte di “Ciccio” Rossi, commerciante che amava i rally

76 anni, Giovanni Rossi (ma era più noto con il suo soprannome) si è spento oggi, giovedì 20 aprile, all’ospedale di Aosta. Lascia la moglie Michela e il figlio Corrado. Il funerale sabato 22 aprile, alle 10, a Saint-Martin-de-Corléans.
Si è spento don Luigi Incoletti, storico parroco di Gaby

Nella serata di ieri, 10 aprile, al Priorato di Saint-Pierre si è spento don Italo Luigi Incoletti. Era nato il 5 aprile 1926, anche allora un Lunedì dell’Angelo. Iniziò il suo ministero come vicario parrocchiale ad Antey-Saint-André, a Lillianes e a Courmayeur.
Anche in Valle cordoglio e dolore per la morte del chirurgo Stefano Papandrea

Ortopedico e traumatologo, 57 anni, era arrivato nella nostra regione nel 2001, dove aveva mosso i primi passi professionali all’ospedale “Parini” di Aosta, lavorando poi in altre strutture. Lo ricordano in tanti, tra colleghi e pazienti.
Le guide alpine di Courmayeur dicono addio al loro decano Renato Petigax

Renato Petigax aveva compiuto 91 anni lo scorso 30 marzo. “Ha fatto la guida per passione per tutta la vita”, lo ricorda Alex Campedelli, presidente delle Guide Alpine di Courmayeur. “Parlare con lui era un piacere perché ogni volta ci raccontava una storia diversa”.
La Valle d’Aosta piange il dottor Teresio Enria

Dirigente medico di Andrologia, molto apprezzato in Valle, Enria è morto all’età di 77 anni. A ricordarlo è il dottor Pierini, che con lui ha passato tanti anni al “Parini”: “Abbiamo lavorato una vita assieme – racconta -. Abbiamo costruito assieme un servizio di Urologia che a detto di molti era all’avanguardia. mancherà molto”.
Anche Cogne piange la voce degli sport invernali Giovanni Viel

Commentatore sportivo e volto del giornalismo televisivo bellunese, è morto dopo un periodo di malattia: non dimenticava le sue radici valdostane, mostrate tra l’altro dal libro realizzato per il centenario dello “Ski Club Gran Paradiso”.
In tanti per l’ultimo saluto a Grobberio, l’artista dallo “sguardo poetico fantastico”

Celebrate stamane, nella chiesa di Sant’Orso ad Aosta, le esequie del 77enne aostano. Tanta gente si è stretta alla moglie Rosanna e alla figlia Chiara, nel ricordo di colui che ha vissuto – come ricordato da don Armellin – “allenandosi a fare il bene”.
Il mondo delle reines piange Valter Giachino

Giachino, 75 anni, di Tavagnasco, morto nella mattinata della Vigilia di Natale, era un appassionato personaggio di spicco del mondo delle “reines”. Allevatore che adorava il suo lavoro, Valter era stato anche macellaio a Pont-Saint-Martin e giudice in numerose fiere bovine.
Aymavilles dice addio a Rita Angela Abram, “La Madama di Secret”

Originaria del Pondel, aveva 92 anni: è mancata all’affetto dei suoi cari nel fine settimana. I funerali si svolgeranno martedì 20 dicembre, alle ore 10, nella Chiesa Parrocchiale Cristo Re di Aymavilles.
Brissogne piange la scomparsa di Nazzareno “Neno” Baccianella

Nazzareno Baccianella, 79 anni, mancato all’affetto dei suoi cari domenica 11 dicembre scorso, all’ospedale Parini di Aosta.
È morto Lorenzo Ardissone, direttore dell’Usl valdostana fino al 2015

È morto questa notte a causa di un arresto cardiaco, ad Agliè, Lorenzo Ardissone. 64 anni, già direttore generale dell’Asl T04 di Chivasso, Ciriè e Ivrea fino all’estate 2020, ha ricoperto il ruolo di direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta dal 1° dicembre 2013 fino al marzo 2015.
L’Union saluta Manuela Bionaz, la storica “portabandiera” della sezione di Quart

Si è spenta, a 62 anni, Manuela Bionaz. Le esequie saranno celebrate domani, giovedì 27 ottobre, alla chiesa parrocchiale di Quart, alle 15.
È morto don Silvio Perrin, per sessantacinque anni parroco di La Salle

Nato a Torgnon il 7 luglio 1929, don Silvio Perrin è stato parroco di La Salle dal 7 dicembre 1957 fino al 14 agosto 2022, quando per motivi di età e di salute ha passato la mano al suo successore.