Dal Consiglio di Aosta “via libera” alla bozza di convenzione per le Comunità energetiche rinnovabili

La bozza di convenzione coinvolge 15 comuni, dieci dei quali dell’Unité mont-Émilius, e comprende comprende oltre 67mila abitanti. La “Cer” verrà costituita nel territorio della Plaine partendo dall’iniziativa pubblica per coinvolgere i privati.
Renewable thinking: la Valle d’Aosta come pensatoio delle energie rinnovabili in Europa

Al centro della seconda edizione del forum delle energie rinnovabili che si è tenuto venerdì 5 e sabato 6 luglio a Saint-Vincent, il tema della transizione energetica sostenibile con una prospettiva che, dalla Valle d’Aosta, si è estesa su scenari nazionali e internazionali.
All’ad di Cva Argirò il premio “Manager Utilities Andrea Gilardoni 2022”

A conferirlo, ieri a Milano, Agici Finanza d’Impresa in occasione della XXIII edizione dell’Osservatorio Agici-Accenture sulle Utilities. La motivazione è “l’accelerazione impressa alla crescita di Cva e delle rinnovabili”.
Energie rinnovabili, il decreto Sostegni “punisce i produttori prudenti”

A dirlo il Presidente Cva Marco Cantamessa, dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto-legge sugli extraprofitti delle rinnovabili: “l’approccio più neutro sarebbe stato quello di agire sugli utili. Questa mossa costituisce un precedente che rende rischiosissimo investire in questo settore”.