Dopo lo stop forzato dalle restrizioni pandemiche degli anni passati, l’iniziativa, forte di fondi restanti e perciò sfruttabili, pare in via di ripresa nonché proiettata verso programmi futuri prossimi alla conclusione entro l’anno.
In Valle d’Aosta l’evento, rivolto a insegnanti, studenti e genitori, si terrà venerdì 14 ottobre 2022, presso l’Università della Valle d’Aosta. Due le sessioni previste: la presentazione del programma Erasmus+ la mattina, nel pomeriggio stand informativi in cui saranno illustrati progetti, esperienze e modalità di partecipazione a Erasmus+.
Nell’ambito del progetto ERASMUS+, 26 ragazzi dell’Istituto professionale industria e artigianato "Don Bosco" hanno svolto nel mese di settembre uno stage formativo a Porto e Santiago de Compostela.
Le istituzioni scolastiche hanno tempo fino al 3 maggio prossimo per aderire al consorzio e segnalare le disponibilità di dirigenti, docenti e studenti al Dipartimento Sovraintendenza agli studi che sta predisponendo il piano finanziario per le mobilità 2021-2022.