Federico Pellegrino Campione del Mondo, la fotogallery dell’impresa

La grande vittoria dello sciatore valdostano raccontato immagini. Photo Giovanni Auletta Pentaphoto/Mateimage.
Federico Pellegrino campione del mondo nella sprint di Lahti 2017, il video

Una volata nel rettilineo finale sul russo Ustiugov ha portato Pellegrino sul tetto del mondo, vincendo la medaglia d’oro ai Mondiali di Lahti.
Straordinario Pellegrino: è Campione del Mondo

Una volata nel rettilineo finale – quello che sapeva poter essere il suo punto di forza – sul russo Ustiugov ha portato Pellegrino sul tetto del mondo, vincendo la medaglia d’oro ai Mondiali di Lahti.
Pellegrino c’è: quarto posto nella sprint di Otepaa

Nell’ultima gara prima dei Mondiali di Lahti, dominata da Klaebo, il valdostano arriva ai piedi del podio e dimostra di poter dire la sua nella rassegna iridata
“In Estonia per dare un segnale in vista dei Mondiali”

Per Federico Pellegrino ultima gara di Coppa del Mondo a Otepae prima della sprint iridata di Lahti. “Vorrei migliorare il quinto posto di Falun di due anni fa evitando, possibilmente, il quarto posto”
Pellegrino trionfa a Falun: arriva il primo successo stagionale

Settimana da incorniciare per lo sci valdostano: dopo la vittoria di Federica Brignone, oggi è Pellegrino a festeggiare e tornare leader di specialità
Secondo podio per Pellegrino: terzo in coppia con Noeckler nella sprint a squadre

A Dobbiaco, gli azzurri guadagnano con carattere il podio dopo una caduta ed una grande rimonta. Quindicesima la coppia composta da Greta Laurent e Debora Roncari
Federico Pellegrino ai piedi del podio nella sprint di Dobbiaco

Dopo il podio di Val Mustair e la vittoria proprio qui l’anno scorso, il valdostano non riesce a ripetersi e si posiziona al quarto posto, dopo essere stato largamente in testa
De Fabiani, Pellegrino e Brocard a punti nella 10 e 5 km del Tour de Ski

Dopo la sprint di San Silvestro, i due valdostani lontani dalle posizioni che contano. Per le donne, ottima rimonta di Elisa Brocard. 43° Francesca Baudin
Federico Pellegrino chiude alla grande il suo 2016: secondo posto in Val Mustair

Nella prima tappa del Tour de Ski, il poliziotto di Nus raggiunge il suo primo podio stagionale, alle spalle di un imprendibile Ustiugov. 26° De Fabiani, 32° Baudin, 43° Brocard
L’Italia di Pellegrino e De Fabiani sesta nella staffetta di La Clusaz. Ottave le azzurre con Brocard

Valdostani protagonisti nelle staffette 4×8 km maschile e 4×4 km femminile, con De Fabiani autore del miglior tempo della sua frazione
Pellegrino sfiora la finale e chiude 7° nella sprint a tecnica libera a Davos

Nella sua specialità e sulla pista che lo ha vinto trionfare negli ultimi due anni, il valdostano non riesce ad approdare alla finale per pochi centesimi e deve accontentarsi della settima posizione
De Fabiani migliora ancora: a Lillehammer chiude 17°

Nel minitour norvegese, il valdostano dimostra di essere in crescita e recupera altre 7 posizioni. Non basta la rimonta di Federico Pellegrino, che si classifica al 39° posto dopo essere partito per 54°
Francesco De Fabiani a punti nella 10 km di Lillehammer

La 10 km a tecnica libera di oggi regala a De Fabiani un 24° posto, dopo alcune prove poco convincenti. Lontano Federico Pellegrino, 58°. Nella gara femminile, 74° Greta Laurent
Sprint, Federico Pellegrino ancora fuori ai quarti

Nella sprint a tecnica classica di Lillehammer, il valdostano chiude 17°. Non qualificati De Fabiani (44°) e Greta Laurent (39°). Nel Super G in Val d’Isère, 55° Henri Battilani
Coppa del Mondo, Pellegrino 16° e De Fabiani 34° nella 15 km di Ruka

In una specialità poco adatta alle sue caratteristiche, Pellegrino porta a casa un buon 16° posto. Lontano l’altro valdostano, Francesco De Fabiani, 34° e fuori dalla zona punti