La storia di Barbara Caratti, la scultrice degli animali

Barbara Caratti

Da Acqui Terme, si è trasferita a Pont-Saint-Martin per amore della scultura. Gatti, volpi, orsi e lupi impreziosiscono lampade, quadretti e comodini esposti all’Atélier des Métiers della Fiera di Sant’Orso di Aosta.

La Veillà di Sant’Orso (r)esiste ancora?

Veillà 2025

Tra politica e nuove tradizioni, un viaggio nella notte più lunga di Aosta. Perché la Veillà forse non punge più come quando ci si stringeva nelle cantine aostane per tenersi al caldo fino al giorno dopo, ma con il tempo si è trasformata.

Marco Rodoz, un artigiano “su due ruote”

Marco Rodoz artigiano e guida cicloturistica

Per il secondo anno a Sant’Orso, l’artigiano di Montjovet Marco Rodoz è tra i più giovani espositori presenti alla Fiera. Falegname in inverno, nel suo atelier di Chenal, e guida cicloturistica in estate.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte