“Ieri, Oggi, Domani”, a Nus un evento per commemorare i 25 anni dall’alluvione del 2000

Ad organizzarlo, Fillea Cgil Valle d’Aosta ed il Comune di Nus. L’appuntamento, nella sala del Consiglio comunale, è per mercoledì 15 ottobre a partire dalle 17. Alle 16.45, invece, è in programma l’inaugurazione di una struttura lignea commemorativa.
Morto sul lavoro a Chambave, Cgil e Uil VdA: “politica e istituzioni si assumano le proprie responsabilità”

“In Valle d’Aosta venerdì scorso si è consumata l’ennesima tragedia sul lavoro – scrivono i sindacati -. Ci siamo lasciati alle spalle un 2024 con cinque morti sul lavoro. Non siamo neanche a metà di questo 2025 e si conta il primo dell’anno”.
“Si prenda a cuore la prevenzione”, la reazione dei sindacati dopo l’incidente di Verrayes

A due giorni dall’episodio in cui un autista 40enne si è ferito gravemente precipitando in una cava di pietra ornamentale, Feneal Uil, Fillea Cgil, Filca Cisl e Savt Costruzioni ribadiscono la necessità di azioni per arginare gli infortuni sul lavoro.
Roberto Billotti è il neo-segretario generale della Fillea Cgil Valle d’Aosta

L’elezione è avvenuta sabato 11 giugno. Billotti prende il posto di Ezio Dufour alla guida del sindacato degli edili della Cgil. Il segretario uscente ha tracciato una panoramica della situazione: per la massa salari del 2022 è prevista una risalita, ma non mancano le incertezza sul lavoro, dove l’offerta supera la domanda.
Morti sul lavoro, i sindacati: “Fermiamo la strage”

All’indomani dell’incidente di Ollomont, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil e Savt Costruzioni manifestano “rabbia e dolore” e chiedono unitariamente un tavolo di coordinamento di prevenzione.