Torna la rassegna “Montagna in Scena”

Montagna in scena Sunrise up - Mont Blanc- Foto Seb Montaz Rosset

L’appuntamento per tutti gli amanti dell’avventura torna al Cinéma Théâtre de la Ville di Aosta giovedì 5 dicembre con la rassegna dei film di Montagna in Scena Winter Edition.

Rouben Mamoulian e City Streets (1931): un gangster movie anomalo

Sylvia Sidney Paul Lukas City Streets

In questa puntata estiva di Incontri ravvicinati con Aiace, Silvia De Gattis ci porta indietro nel tempo nel cuore di un affascinante gangster movie che dona un insolito spazio ai personaggi femminili nella Hollywood del 1931: “Le vie della città” (City Streets) di Rouben Mamoulian.

Cinque grandi film sulla rivincita delle donne

Frame del film Volver

A maggio, in occasione del mese mariano e delle rose, le protagoniste sono loro, le donne: registe, attrici e protagoniste, drammatiche, storiche e comiche, e cinque grandi film con cui vogliamo omaggiarle.

Sette film che parlano di musica da recuperare

The Blues Brothers

Questa settimana la rubrica di Aiace Vda propone sette titoli imperdibili a tema musicale. Da opere celebri come “The Blues Borthers” al più recente “Scott Pilgrim vs. the World”, Alberto Artioli prende in esame le più interessanti uscite sul grande schermo, stilando un breve elenco di film che meritano di essere visti.

Cinque buoni propositi per l’anno nuovo

IncontriRavvicinaticonAIACE x

Con il leitmotiv dei buoni propositi s’inaugura la collaborazione tra l’associazione AIACE VDA e AostaSera, con la rubrica “Incontri ravvicinati con AIACE”, un appuntamento bimensile con consigli di cinema e serialità televisiva internazionale.

“After Antarctica” vince il Grand Prix del 25° Cervino CineMountain

"After Antarctica" - Grand Prix e Premio del pubblico al Cervino CineMountain

Sì è chiusa l’edizione 2022 del Festival Internazionale del cinema di montagna. Il Grand Prix des Festival – Conseil de la Vallée, assegnato alla migliore tra le opere vincitrici dei principali Festival di settore, va al film di Tasha Van Zandt che si aggiudica anche il Premio del Pubblico ed il Premio del Pubblico Grand Prix Circuit.

Diabolik ottiene 11 nomination ai David di Donatello 2022

L’adattamento per il grande schermo del fumetto nato nel 1962 è stato girato prevalentemente in Friuli ed in Emilia, anche se una parte è stata ripresa – tra fine settembre e i primi di ottobre 2019 – a Courmayeur, con il sostegno di Film Commission Valle d’Aosta.