Il trattore è stato acquistato grazie alle raccolte fondi messe in campo dalla comunità valdostana in risposta al furto subito a maggio e con il sostegno di Mafer e Landini Trattori.
Aperto sette giorni su sette, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, qui sarà possibile acquistare i prodotti della terra coltivati direttamente dai ragazzi che lavorano alla Forrestgump Vda 2.0. Saranno inoltre disponibili molti dei prodotti in vendita presso Cofruits, dai vini ai formaggi, dal miele a paste e farine.
Aziende, associazioni, esercizi commerciali e privati cittadini si sono subito messi all’opera attraverso donazioni e raccolte fondi che hanno ampiamente coperto il “buco” del furto subito a maggio.
Il danno si aggira intorno ai 6/7000 euro. "Al di là del danno che non ci voleva, per noi questo era il momento di avere un reddito per pagare gli stipendi dei ragazzi". Da Facebook parte l'idea di acquistare un cestino virtuale di fragole facendo una piccola donazione direttamente all'associazione.
Simone, Daniel, Michela e Martina fino a fine novembre saranno impegnati nella coltivazione di fragole e lamponi a Quart e delle patate e zucche ad Allein e Doues. Sono soci lavoratori della coop ForrestGumpVda nata dalla volontà e dalla tenacia di alcune famiglie desiderose di creare un posto di lavoro ai loro ragazzi con disabilità.