Carmen Consoli e Marina Rei sferzano il Forte di Bard come un uragano

Carmen Consoli e Marina Rei prendono le tue emozioni e le rivoltano come un guanto. Una voce che è un graffio rock ed una che è una carezza vellutata, una chitarra e una batteria. “Solo” due donne, ma sul palco sembra che ci sia una band intera.
Al Forte di Bard il caleidoscopio delle identità musicali di Giorgia

La cantautrice ha chiuso ieri, giovedì 27 luglio, nella fortezza della bassa Valle il segmento “outdoor” del suo “Blu Live Tour”. Uno show volato sulle ali della canzone d’autore, ma anche di pop, disco e simpatia.
Fiorella Mannoia e Danilo Rea illuminano con la musica il Forte di Bard

La Mannoia e Danilo Rea, ieri sera hanno incantato il pubblico che si è goduto la tappa valdostana di “Luce Tour”, inserita come prima data dell’edizione 2023 di Aostaclassica.
Forte di Bard: tante novità per l’edizione 2023 di Napoleonica

La rievocazione storica del passaggio di Napoleone si terrà dal 2 al 4 giugno 2023. Sabato 3 giugno, la sera, previsto un suggestivo spettacolo piromusicale, con simulazione di incendi e cannoneggiamenti. Prevendite biglietti su midaticket.it
Draghi e dinosauri all’assalto del borgo di Bard

Il Bard dragon day di domenica 14 maggio ha animato la via centrale del paese di laboratori, spettacoli teatrali, musica e giochi in puro stile fantasy.
Giornata della Terra: il ministro Pichetto Fratin al Forte di Bard per la mostra “Wildlife photographer of the year”

A completare gli eventi collaterali all’esposizione, presentati al pubblico nella mattinata odierna, il pomeriggio didattico di sabato 22 aprile e lo spettacolo “Aquadueo” di sabato 29.
Al Forte di Bard arriva Diodato per Aosta Classica

Dopo la partenza del tour nei principali club in Italia e in Europa Diodato proseguirà il suo viaggio musicale nell’estate 2023 con le prime date di “Così speciale tour” che lo vedranno protagonista dei più prestigiosi festival d’Italia. Tra questi, l’appuntamento al Forte di Bard per Aosta Classica del 22 luglio..
Il 19 agosto al Forte di Bard arriva Mr. Rain in concerto

Mr. Rain, con all’attivo oltre 800 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 d’oro e che ha conquistato con “Supereroi” il grande pubblico si esibirà a a “Estate al Forte di Bard” il 19 agosto.
La Banda Osiris porta al Forte di Bard lo spettacolo “Aquadueo”

Il concerto è in programma sabato 29 aprile, alle 21, nella Piazza d’Armi del Forte di Bard, in occasione della Giornata della Terra 2023. Lo spettacolo è un vero e proprio omaggio all’acqua, divertente ma anche profondo, con la complicità del professor Telmo Pievani, filosofo della Scienza.
Carmen Consoli e Marina Rei suonano al Forte di Bard per Aosta Classica

Dopo Fiorella Mannoia e Danilo Rea – attesi per sabato 1° luglio – un’altra coppia di grandi artiste comincia a svelare il cartellone di Aosta Classica al Forte di Bard. Venerdì 4 agosto, sul palcoscenico allestito nella piazza d’Armi, si esibirà Carmen Consoli in duo con Marina Rei alla batteria.
Il processo sul quadro di Ligabue non si farà ad Aosta

Nell’udienza di oggi, martedì 14 marzo, il giudice Tornatore ha letto il dispositivo di sentenza con cui dichiara territorialmente incompetente il Tribunale del capoluogo regionale. Accolta così l’istanza difensiva espressa nella scorsa udienza.
Bard, un borgo all’ombra del Forte

Il borgo di Bard tra passato, presente e futuro raccontato nel reportage di Aostasera realizzato per il progetto Piccoli Borghi di Anso.
Sopravvivenza di Emilio Ricci è la prima classificata del concorso Fotografare il Parco

“Velo di nuvole” di Luca Nasigrosso e “Tra inverno e primavera” di Elisa Confortini si sono aggiudicate rispettivamente il secondo e il terzo posto, guadagnandosi un meritato spazio nella mostra in prossimo allestimento al Forte di Bard da domenica 26 marzo a martedì 25 aprile.
Bestiacce!… e altri animali sbarcano al Forte di Bard

La mostra “Bestiacce!… e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria” è visitabile nelle sale dell’Opera Mortai del Forte di Bard fino al 4 giugno 2023.
Il Soroptimist international club della Valle d’Aosta spegne le sue prime 30 candeline

Il trentennale sarà celebrato tra venerdì 27 gennaio e sabato 28 gennaio con una cena e due visite rispettivamente allo stabilimento della Cogne acciai speciali ad Aosta e al Forte di Bard.
Progetto l’Adieu des Glaciers, a Jussara Zanoli il premio di laurea

Riconoscimento di 1000 euro per la ragazza di Saint-Christophe, laureata in Scienze geologiche all’Università di Torino con una tesi in geomorfologia e cartografia.