Porsche Taycan, più di un semplice “restyling”

Porsche Taycan

Dopo un lustro giunge, puntuale, un restyling che tocca anche le versioni “Cross Turismo” e “Sport Turismo”. La linea è filante e semplice, ma Porsche significa prestazioni. E i numeri sono impressionanti.

Volkswagen presenta la Golf 2024, più di un restyling

Volkswagen Golf 2024

Volkswagen festeggia i cinquant’anni della Golf, che irrompeva sui mercati nel 1974. Le forme sono perfettamente in linea con la storia dell’auto, all’epoca più squadrata. È sempre la Golf, insomma. Ma l’edizione 2024 presenta interessanti novità.

Addio a Giulio De Angelis, campione e papà di Elio

Giulio De Angelis

De Angelis aveva fatto parlare di sé dal lontano 1957, quando conquistò il titolo europeo nella classe “700 Fuoribordo Sport”, negli anni d’oro della motonautica italiana. Padre del pilota di Formula Uno Elio, morto nel 1986 in un incidente, si è spento a 92 anni.

Il rilancio della “5”, nasce Renault 5 E-Tech

Renault 5 E-Tech

Nata nel 1972, la Renault 5 fu un successo con nove milioni di unità vendute fino al 1984 e risultati di tutto rispetto nelle corse. Oggi, Renault propone la 5 E-Tech, con un format attualizzato e personalizzato e un tocco – anzi, più di un tocco – di vintage.

MATRA, cinquant’anni fa l’ultimo trionfo a Le Mans

MATRA Simca MS670

Le soddisfazioni maggiori MATRA le ricavò dalle corse, nella categoria Sport Prototipo. La sua terra di elezione: la “24 Ore di Le Mans”, obbiettivo agognato, che si aggiudicò per tre volte di seguito, con la “MATRA Simca MS670”.

È morto Marco Cattaneo, “papà” di MomoDesign

Marco Cattaneo

Marco Cattaneo è morto a 88 anni. Tra le sue prime creature, il volante Momo. Chi non l’ha desiderato? Lo ammiriamo ancora oggi per la sua bellezza, la sua iconicità. E La storia del casco “MomoDesign”, poi, ha dell’incredibile.

Addio a Bruno Maggiora, non solo “Barchetta”

Bruno Maggiora

Maggiora, scomparso la settimana scorsa a ottantasette anni, era noto soprattutto per la “Barchetta” della Fiat. Tante le Case che si sono affidate alle cure della sua “Carrozzeria”. E, su tutte, la concept car “Fiat Scia”, progetto di cui era innamorato.

Trent’anni senza Ayrton Senna

Ayrton Senna

Una domenica come tante, esattamente il 1° maggio di trent’anni fa. Imola, per Ayrton Senna, può diventare l’alba della rinascita. Sarà, invece, l’epilogo disperante e disperato, una fine prematura che non lo consegnerà al mito, per la sola ragione che già lo era.

“Milano” è realtà, la scommessa di Alfa Romeo

Alfa Romeo Milano

Sulla “Milano” l’Alfa Romeo scommette parecchio, l’impressione è che dai suoi dati di vendita dipenda la strategia dell’immediato futuro, volta al lancio di nuovi modelli come nuovi coupé e spider.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte