La nuova area attrezzata per i cani di Aosta vedrà la luce vicino al parco Saumont

Il progetto Interreg, con la Fondation Barry ed i comuni della Valle del Gran San Bernardo, vale quasi 1 milione. Di questi, 550mila sono per Aosta. L’area dedicata agli animali, soprattutto cani, sarà attrezzata anche per la formazione degli operatori e la pet therapy.
Presentato a Bard il progetto TransiT che vedrà rinascere l’ex Hôtel Stendhal

Il progetto transfrontaliero vede come partner i Comuni di Bard, di Avrieux e di Aussois e l’Associazione Forte di Bard. L’ex Hôtel Stendhal ospiterà la “Maison des Artistes”. In Francia i lavori si concentreranno sulla Redoute Marie-Thérèse e sul Fort Victor-Emmanuel.
Approvati 13 progetti regionali con fondi Interreg Alcotra 2021/27

A spiegarlo l’assessore agli Affari europei Luciano Caveri. I progetti presentati dalla Regione e dai partner sono stati, complessivamente, 20. Caveri annuncia anche: “Ho partecipato ad una riunione sul rilancio dell’Euroregione AlpMed, che credo ci darà molte soddisfazioni”.
Cervino, la Capanna Carrel chiude in estate per lavori

“Per gli alpinisti molto allenati ed esperti – spiegano le guide – è possibile fare la salita in giornata partendo dal rifugio Duca degli Abruzzi (2800 m)”, aperto fra luglio e settembre.
Anche il Grand Paradis nel Piano integrato territoriale “Graies Lab”

L’Unité valdostana ha partecipato, assieme ad altri nove partner transfrontalieri, a due progetti finanziati dal programma Interreg Italia-Francia 2014/20. Oggi, a Torino, si è tenuto l’evento di chiusura del Piano.