Per le riduzioni della quote delle mense e del trasporto scolastici di Aosta c’è tempo fino al 28 febbraio

Il Comune di Aosta comunica che il termine ultimo per presentare le nuove attestazioni Isee per poter fruire delle riduzioni delle quote è fissato al 28 febbraio 2025.
Aumenti Tari, il Comune di Aosta valuta di alzare la soglia Isee per l’esenzione

A spiegarlo, nella mattinata di oggi in Consiglio comunale, è la vicesindaca Josette Borre. L’intento è di alzare la fascia Isee per l’esenzione da 7.500 a 9.000 euro. Accolta una mozione della Lega.
Trasporti, decise nuove fasce Isee. Aumentano le percentuali di rimborsi per gli universitari fuori Valle

A renderlo noto l’Assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile. Le fasce dell’Isee-Universitario sono state allineate al bando per le borse di studio e sono state incrementate le percentuali di rimborso.
Celva: “Preoccupa l’impatto del nuovo Isee sul portafoglio di famiglie e Enti locali”

L’Assemblea dei sindaci ha chiesto di monitorare per quattro mesi l’impatto dei nuovi indicatori sulle entrate degli enti gestori di servizi e sulle rette per i cittadini. Si chiede alla Regione di mettere ordine in caso di squilibrio.
Ticket farmaci in base all’Isee, Viérin: “L’obiettivo è applicarlo già dall’autunno”

L’Assessore regionale alla Sanità replica ai gruppi di minoranza. “Stupisce l’atteggiamento dei gruppi misti di opposizione che invece di riconoscere tale misura come migliorativa ne enfatizza negativamente invece la parte tecnica di applicazione”.
Ticket sui farmaci in base all’Isee, l’applicazione slitta al 2017

Il provvedimento, varato dalla Giunta regionale nel luglio scorso, avrebbe dovuto trovare applicazione nel mese di ottobre. Protestano i consiglieri di minoranza. “Dopo i grandi annunci, la triste realtà”.