I lavori di riqualificazione dello “skate park” di Aosta prenderanno il via a settembre

A spiegarlo l’assessore Tedesco. Nel frattempo, anche lo “skate park” entra già – a buon diritto – nella campagna elettorale per le Comunali di Aosta.
Il marciapiede del Pont-Suaz sarà chiuso dal 26 al 28 agosto

A comunicarlo, in una nota, l’Assessorato regionale delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente. La chiusura, si legge, è disposta “per consentire la realizzazione di saggi di scavo per la posa di una nuova tubazione gas in media pressione”.
L’ufficio postale di Saint-Oyen è stato riaperto al pubblico

Tra gli interventi effettuati negli uffici, lavori di tinteggiatura, nuovi arredi, nuova illuminazione a led a basso impatto energetico, ma anche il rinnovamento totale degli ambienti nella sala per il pubblico ed una nuova pavimentazione con un percorso tattile.
Si “sblocca” il Centro Brocherel: ad agosto la gara, poi 3 o 4 anni di lavori

Si sblocca la questione, annosa, del Centro Brocherel. Sarà un edificio dai consumi vicini allo zero, ospiterà 68 posti letto socio-assistenziali e 25 del centro diurno, un ambulatorio per le visite da 750 mq gestito dall’Usl, per un totale di 6.000 mq.
Coprire le falde e installare un impianto fotovoltaico: Courmayeur approva i lavori allo Sport Center

L’importo complessivo, che per metà sarà finanziato dalla Regione, è di 2,1 milioni. I lavori – la manutenzione straordinaria alla falda sud per ripristinare la copertura del tetto e realizzare un impianto fotovoltaico – saranno realizzati tra fine 2026 e inizio 2027.
Courmayeur ha una nuova strada comunale

Il Consiglio comunale ha approvato una delibera per i “lavori di manutenzione straordinaria tratto di strada Peuterey/Purtud”. Tratto che aveva un 38% di proprietà privata e che ora è stato ceduto a titolo gratuito al Comune. Scettica la minoranza sul costo dell’operazione lievitato.
Al via dal 25 agosto al 6 settembre i lavori per riaprire le gallerie del cimitero di Aosta

Le gallerie del cimitero sono chiude da maggio per lo sfondellamento dei solai. A chiedere conto della situazione, in Consiglio comunale, il capogruppo de La Renaissance Girardini. Al momento, replica la vicensindaca Borre, è in corso l’affidamento dei lavori con termine il 6 settembre.
La nuova vita dell’ex Hotel Ange, inaugurata la sede del Courmayeur Climate Hub

Il cantiere, finanziato dai fondi Pnrr e avviato 22 mesi fa, si è concluso in anticipo sui tempi previsti ed il pubblico ha potuto scoprire la nuova veste della sede del Courmayeur Climate Hub, riportando in vita l’ex Hotel Ange e preservandone l’identità storica.
Riqualificato l’impianto di illuminazione del campo sportivo di Quart

L’intervento di riqualificazione energetica, da 33mila euro, ha visto l’installazione di nuovi fari “led” a basso consumo. Secondo l’Amministrazione comunale, in questo modo “sarà possibile ottenere un risparmio energetico stimato fino al 70 per cento”.
Dopo quattro mesi è stata riaperta via Page, ad Aosta

La via era chiusa del 10 marzo per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page stessa, a sud della palestra. Lo stop è durato un mese in più per una serie di interferenze con le linee elettriche e un tratto di oleodotto.
La Giunta di Aosta ha approvato il rifacimento delle strade in nove zone della città

Ieri l’Esecutivo ha approvato ieri un accordo quadro che prevede il ripristino e, o, il rifacimento delle pavimentazioni stradali in nove zone cittadine, in buona parte nella collina della città.
I lavori di elettrificazione della ferrovia Aosta-Ivrea? Sono circa al 50 per cento

A spiegarlo, oggi, l’ingegnere Gaetano Pitisci, referente di Rete ferroviaria italiana: “Chiuderemo le attività dei lavori veri e propri a giugno 2026 per riattivare la linea ferroviaria nel mese di dicembre 2026, secondo le previsioni concordate con la Regione”.
I lavori sono finiti. Il ponte tra Quart e Brissogne è stato riaperto

I lavori hanno richiesto un investimento di circa 2,4 milioni. Hanno riguardato la realizzazione di un nuovo impalcato in calcestruzzo armato, con una carreggiata ampliata a 6,50 metri e un marciapiede largo 1,50 metri sul lato ovest, oltre ad una serie di altri interventi.
Sostituzione delle tubazioni e risanamento della rete fognaria, come cambia la viabilità in via Monte Vodice

L’intervento, dopo quello in urgenza a gennaio, comprende la sostituzione di nuovi tratti di tubazione ed il risanamento della rete fognaria. Per questo, via ordinanza, sono state istituite diverse modifiche alla circolazione dalle 6 di lunedì 23 giugno fino al termine dei lavori.
Il Castello Gamba di Châtillon riaprirà il 5 luglio

La riapertura del Castello Gamba di Châtillon – chiuso per lavori dallo scorso 18 marzo – è posticipata per consentire il completamento degli interventi tecnici e di allestimento del percorso museale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
La nuova mensa del quartiere Dora ha un problema strutturale

La nuova mensa del quartiere Dora non ha mai aperto. In Consiglio comunale, l’assessore Cometto spiega che dopo la verifica statica “serve un intervento di rinforzo delle travi, che verrà fatto dall’impresa senza costi per l’Amministrazione”. L’apertura slitta al prossimo anno scolastico.