Il ponte nuovo sul Buthier chiude un mese per lavori

Il ponte sarà chiuso totalmente dal 18 novembre fino al 19 dicembre per una serie di lavori di sistemazione per migliorare l’innesto su viale Chabod e permettere l’inversione a “U” ai mezzi pesanti. Intanto, cambia la viabilità della zona con percorsi alternativi.
Il parcheggio “Carrel” di Aosta sarà chiuso dal 13 al 21 novembre

La chiusura, per i soli veicoli in entrata, servirà per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria antincendio. Gli abbonamenti mensili saranno sospesi ed i giorni non usufruiti recuperati a dicembre. Il parcheggio “Carrel” riaprirà il 22 novembre.
Un serata per presentare gli interventi architettonici di “Agile Arvier”

L’incontro pubblico è in programma giovedì 13 novembre alle 20.30, nella sala polivalente di via Saint-Antoine, ad Arvier.
Marciapiedi e una nuova rotonda. Al via i lavori in regione Saraillon, ad Aosta

I lavori prevedono la costruzione dei marciapiedi sulla ex statale 27 in regione Saraillon, tra viale Gran San Bernardo e la regionale di Excenex, e una nuova rotatoria tra via delle Betulle, strada della Consolata e via Edelweiss.
Via Monte Vodice, ad Aosta, è stata riaperta al traffico

L’intervento, cominciato il 30 ottobre scorso, ha previsto il ripristino definitivo del manto stradale del tratto all’incrocio con via Monte Pasubio. Area interessata, nei mesi scorsi, dall’intervento di risanamento della rete fognaria.
Il ponte tra Verrès e Issogne chiude nei giorni feriali fino a dicembre

Il ponte sarà chiuso al traffico nei giorni feriali dal 3 novembre al 5 dicembre, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30, per una serie di verifiche. A dicembre è previsto il rinforzo di un appoggio dell’impalcato, per ripristinare il transito dei mezzi pesanti entro fine 2025.
Dopo i lavori di riqualificazione riapre lo “skate park” di Aosta

A comunicarlo l’Amministrazione comunale. “Oltre alla sistemazione delle parti ammalorate – si legge in una nota –, l’intervento ha previsto la pulizia dell’impianto, l’impermeabilizzazione e la verniciatura della recinzione”. La riapertura ufficiale è prevista per domani, 23 ottobre.
La strada comunale per Effraz, a Quart, è stata riaperta

A spiegarlo il Comune di Quart. La strada è stata riaperta, con un senso unico alternato, dopo eventi meteo del 16 e del 17 aprile scorsi. Il tratto è stato oggetto di “un intervento in somma urgenza per il ripristino della viabilità”.
Da lunedì 22 settembre il colle del Piccolo San Bernardo chiude sul lato francese

La durata degli interventi – fa sapere Anas tramite il gestore francese – è stimata in circa due mesi. Lungo il versante italiano, la statale 26 sarà percorribile fino al confine e fino alla chiusura invernale prevista nei primi dieci giorni di novembre.
Chiusi i lavori, le “gallerie” del cimitero di Aosta sono state riaperte

A comunicarlo l’Amministrazione comunale. La chiusura, a maggio, era stata disposta per il rischio di potenziali distacchi di porzioni di solaio. Da ieri, 10 settembre, le aree sono nuovamente accessibili al pubblico.
Pubblicato il bando per il Centro Brocherel, domande entro il 31 ottobre

È stato pubblicato il bando per affidare i lavori di completamento e la futura gestione del Centro Brocherel di Aosta, destinato a diventare una struttura socio-sanitario, con tanto di poliambulatorio e centro diagnostico, attraverso il partenariato pubblico-privato.
Ad Aosta fioccano lavori sulle strade: “Non è ‘asfalto elettorale’, ma programmato”

A spiegarlo, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Corrado Cometto che fa il punto sui lavori di sistemazione del manto stradale attuali e sui prossimi interventi di asfaltatura.
Mensa del quartiere Dora: “Tutto programmato per l’apertura a inizio scuola”

Seppur completata, la struttura non era mai stata aperta lo scorso anno scolastico per problemi strutturali emersi a maggio in Consiglio comunale.
Aosta: lavori urgenti all’asilo di Saint-Martin, i bimbi cominceranno l’anno in via Monte Grivola

L’intervento di consolidamento è iniziato a metà agosto, quando l’indagine sui solai in laterocemento delle scuole ha evidenziato rischi di sfondellamento. “I lavori sono a buon punto”, dice l’assessore Cometto. Per l’inizio delle attività didattiche i bimbi si sposteranno nell’asilo di via Monte Grivola.
Il 1° settembre il traforo del Monte Bianco chiude per tre mesi. Ma il 22 chiude anche il colle del Piccolo San Bernardo

Dal 1° settembre al 12 dicembre il traforo del Monte Bianco chiuderà per i lavori di risanamento della volta. Nel frattempo, il Colle del Piccolo San Bernardo sarà chiuso dal 22 settembre per una serie di lavori sul lato francese ed il traforo del Gran San Bernardo per nove notti tra il 25 agosto e il 21 ottobre.
Il marciapiede del Pont-Suaz sarà chiuso dal 26 al 28 agosto

A comunicarlo, in una nota, l’Assessorato regionale delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente. La chiusura, si legge, è disposta “per consentire la realizzazione di saggi di scavo per la posa di una nuova tubazione gas in media pressione”.