La strada comunale per Effraz, a Quart, è stata riaperta

A spiegarlo il Comune di Quart. La strada è stata riaperta, con un senso unico alternato, dopo eventi meteo del 16 e del 17 aprile scorsi. Il tratto è stato oggetto di “un intervento in somma urgenza per il ripristino della viabilità”.
Da lunedì 22 settembre il colle del Piccolo San Bernardo chiude sul lato francese

La durata degli interventi – fa sapere Anas tramite il gestore francese – è stimata in circa due mesi. Lungo il versante italiano, la statale 26 sarà percorribile fino al confine e fino alla chiusura invernale prevista nei primi dieci giorni di novembre.
Chiusi i lavori, le “gallerie” del cimitero di Aosta sono state riaperte

A comunicarlo l’Amministrazione comunale. La chiusura, a maggio, era stata disposta per il rischio di potenziali distacchi di porzioni di solaio. Da ieri, 10 settembre, le aree sono nuovamente accessibili al pubblico.
Pubblicato il bando per il Centro Brocherel, domande entro il 31 ottobre

È stato pubblicato il bando per affidare i lavori di completamento e la futura gestione del Centro Brocherel di Aosta, destinato a diventare una struttura socio-sanitario, con tanto di poliambulatorio e centro diagnostico, attraverso il partenariato pubblico-privato.
Ad Aosta fioccano lavori sulle strade: “Non è ‘asfalto elettorale’, ma programmato”

A spiegarlo, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Corrado Cometto che fa il punto sui lavori di sistemazione del manto stradale attuali e sui prossimi interventi di asfaltatura.
Mensa del quartiere Dora: “Tutto programmato per l’apertura a inizio scuola”

Seppur completata, la struttura non era mai stata aperta lo scorso anno scolastico per problemi strutturali emersi a maggio in Consiglio comunale.
Il ponte sulla Dora Baltea tra Verrès e Issogne chiude ai mezzi pesanti fino all’autunno

Le limitazioni riguardano il transito dei mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate. Dopo i monitoraggi sono state avviate le attività per realizzare un intervento di rinforzo di un appoggio dell’impalcato del ponte per ripristinare in autunno il passaggio dei mezzi pesanti.
Aosta: lavori urgenti all’asilo di Saint-Martin, i bimbi cominceranno l’anno in via Monte Grivola

L’intervento di consolidamento è iniziato a metà agosto, quando l’indagine sui solai in laterocemento delle scuole ha evidenziato rischi di sfondellamento. “I lavori sono a buon punto”, dice l’assessore Cometto. Per l’inizio delle attività didattiche i bimbi si sposteranno nell’asilo di via Monte Grivola.
Il 1° settembre il traforo del Monte Bianco chiude per tre mesi. Ma il 22 chiude anche il colle del Piccolo San Bernardo

Dal 1° settembre al 12 dicembre il traforo del Monte Bianco chiuderà per i lavori di risanamento della volta. Nel frattempo, il Colle del Piccolo San Bernardo sarà chiuso dal 22 settembre per una serie di lavori sul lato francese ed il traforo del Gran San Bernardo per nove notti tra il 25 agosto e il 21 ottobre.
I lavori di riqualificazione dello “skate park” di Aosta prenderanno il via a settembre

A spiegarlo l’assessore Tedesco. Nel frattempo, anche lo “skate park” entra già – a buon diritto – nella campagna elettorale per le Comunali di Aosta.
Il marciapiede del Pont-Suaz sarà chiuso dal 26 al 28 agosto

A comunicarlo, in una nota, l’Assessorato regionale delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente. La chiusura, si legge, è disposta “per consentire la realizzazione di saggi di scavo per la posa di una nuova tubazione gas in media pressione”.
L’ufficio postale di Saint-Oyen è stato riaperto al pubblico

Tra gli interventi effettuati negli uffici, lavori di tinteggiatura, nuovi arredi, nuova illuminazione a led a basso impatto energetico, ma anche il rinnovamento totale degli ambienti nella sala per il pubblico ed una nuova pavimentazione con un percorso tattile.
Coprire le falde e installare un impianto fotovoltaico: Courmayeur approva i lavori allo Sport Center

L’importo complessivo, che per metà sarà finanziato dalla Regione, è di 2,1 milioni. I lavori – la manutenzione straordinaria alla falda sud per ripristinare la copertura del tetto e realizzare un impianto fotovoltaico – saranno realizzati tra fine 2026 e inizio 2027.
Courmayeur ha una nuova strada comunale

Il Consiglio comunale ha approvato una delibera per i “lavori di manutenzione straordinaria tratto di strada Peuterey/Purtud”. Tratto che aveva un 38% di proprietà privata e che ora è stato ceduto a titolo gratuito al Comune. Scettica la minoranza sul costo dell’operazione lievitato.
La nuova vita dell’ex Hotel Ange, inaugurata la sede del Courmayeur Climate Hub

Il cantiere, finanziato dai fondi Pnrr e avviato 22 mesi fa, si è concluso in anticipo sui tempi previsti ed il pubblico ha potuto scoprire la nuova veste della sede del Courmayeur Climate Hub, riportando in vita l’ex Hotel Ange e preservandone l’identità storica.
Riqualificato l’impianto di illuminazione del campo sportivo di Quart

L’intervento di riqualificazione energetica, da 33mila euro, ha visto l’installazione di nuovi fari “led” a basso consumo. Secondo l’Amministrazione comunale, in questo modo “sarà possibile ottenere un risparmio energetico stimato fino al 70 per cento”.